Primo piano

AttualitàPrimo Piano
Sicurezza e manutenzione sulla Sp19, la Provincia traccia la rotta

Sicurezza e manutenzione sulla Sp19, la Provincia traccia la rotta

“Abbiamo voluto innanzitutto ascoltare le criticità e i problemi legati alla manutenzione e percorribilità della SP19, specie nel tratto Casaglia, Ravalle, Porporana e Salvatonica”. Sono le parole del presidente della Provincia, Daniele Garuti, e del vicepresidente Alessandro Guaraldi, dopo l’assemblea di cittadini che si è tenuta al circolo Anspi Bar di Ravalle

AttualitàPrimo Piano
Giornata per il sostentamento del clero: l’esempio di don Lazzarato illumina il Ferrarese

Giornata per il sostentamento del clero: l’esempio di don Lazzarato illumina il Ferrarese

Domenica 21 settembre torna in tutte le parrocchie italiane la Giornata nazionale di sensibilizzazione per il sostentamento del clero. In Italia sono circa 31mila i preti diocesani impegnati ogni giorno tra liturgia, pastorale e iniziative di carità. Tra loro, nel Ferrarese, spicca la testimonianza di don Giorgio Lazzarato

LagosantoPrimo Piano
Ustiona il figlio con una sigaretta, picchia la moglie e fugge con una bici rubata

Ustiona il figlio con una sigaretta, picchia la moglie e fugge con una bici rubata

Notte di follia - quella tra giovedì 18 e venerdì 19 settembre - per un 30enne di nazionalità tunisina che, all'interno del centro di accoglienza di Lagosanto, ha scatenato il panico nei confronti della moglie, già da tempo costretta a subire maltrattamenti, fino a quando la situazione non è inevitabilmente degenerata tra violenza e paura. Insieme a lei, a farne le spese, anche il figlioletto di appena un anno. Entrambi aggrediti fisicamente e trasportati all'ospedale di Cona

Sicurezza e manutenzione sulla Sp19, la Provincia traccia la rotta

“Abbiamo voluto innanzitutto ascoltare le criticità e i problemi legati alla manutenzione e percorribilità della SP19, specie nel tratto Casaglia, Ravalle, Porporana e Salvatonica”. Sono le parole del presidente della Provincia, Daniele Garuti, e del vicepresidente Alessandro Guaraldi, dopo l’assemblea di cittadini che si è tenuta al circolo Anspi Bar di Ravalle

Ustiona il figlio con una sigaretta, picchia la moglie e fugge con una bici rubata

Notte di follia - quella tra giovedì 18 e venerdì 19 settembre - per un 30enne di nazionalità tunisina che, all'interno del centro di accoglienza di Lagosanto, ha scatenato il panico nei confronti della moglie, già da tempo costretta a subire maltrattamenti, fino a quando la situazione non è inevitabilmente degenerata tra violenza e paura. Insieme a lei, a farne le spese, anche il figlioletto di appena un anno. Entrambi aggrediti fisicamente e trasportati all'ospedale di Cona

Altre notizie

Altre newsEconomia e Lavoro
Contenimento nutrie, tante problematiche e la proposta di una “mini-licenza” venatoria
Contenimento nutrie, tante problematiche e la proposta di una “mini-licenza” venatoria

Contenimento nutrie, tante problematiche e la proposta di una “mini-licenza” venatoria

Contenimento delle nutrie e abbruciamento di stoppie e paglia di riso al centro dell'incontro a palazzo Giulio d'Este tra il prefetto Massimo Machesiello, i sindaci della provincia, i vertici delle associazioni agricole (Coldiretti, Confagricoltura, Cia), dei Carabinieri Forestali e rappresentanti della Regione Emilia-Romagna e del presidente del Consorzio di Bonifica

Lettere al direttore

ALTRE LETTERE

Servizio militare (o civile) obbligatorio : è ora di ripensarci

"La guerra in Ucraina ha demolito molte certezze, a cominciare dall’idea, assodata nell’Europa Occidentale, che non ci sarebbero state più guerre nel Vecchio Continente. Tale assunto, consolidatosi dopo la caduta del muro di Berlino del 1989, ha fatto sì che la...

Piazza Cortevecchia, i topi e il volto di Ferrara

Egregio Direttore, nella lunga estate calda ferrarese, quante polemiche mi hanno fatto compagnia! La Darsena, i parcheggi, il centro e per ora bastano anche se ci sarebbe altro da trattare, lo farò in seguito. Da subito io capii che la Darsena sarebbe diventata la...

Ancora sul pampepato

Dopo la bella risposta di Diego Marani a Iginio Massari, risposta che toglie peso e significato culturale alla squallida sintesi valutativa del pasticcere, da non ferrarese prendo anch'io distanza dallo stellato bresciano. Anche a me non piacciono le anguille, il...

Dedicato al maestro Carlo Rambaldi

In occasione del centenario della nascita del grande Maestro Carlo Rambaldi, dedico un sentito ricordo narrando della sua conoscenza attraverso la testimonianza dei miei genitori, mamma Anna Luisa Baruffaldi e papà Antonio Testoni che non c’è più ma che è stato un...

‘Imprigionati’ dal cartello

Buongiorno Direttore, i miei suoceri abitano in c.so del popolo 61 a Pontelagoscuro. Da ormai una quindicina di giorni, davanti al loro portone di casa c'è un segnale di lavori in corso in quanto è presente un cedimento dell'asfalto. Chiedo cortesemente di...

Il genocidio non rende il mondo migliore

Gentile  direttore. Mario Sechi, dalle colonne di Libero, ha scritto che la “killing machine” di Israele “rende il mondo migliore”. Un’affermazione che non è solo scandalosa: è l’apologia di un genocidio. Invece di denunciare i massacri di Gaza, Sechi li celebra...

Disagi e sterpaglie

La mia non è certo una mail di grande importanza, ma quando la misura è colma forse solo la stampa può aiutare il cittadino. Vi invio un'immagine del tratto di marciapiede di via G. Recchi nel tratto compreso tra via Tancredi Trotti Mosti e Via Leopoldo Cicognara,...

Eventi, Cultura, Spettacoli

Sport

Volley. Vittoria 3 a 1 per la 4 Torri

Vittoria 3-1 per la 4 Torri nella seconda amichevole disputata ieri sera (mercoledì 17 settembre) a Modena contro il Villadoro. La formazione granata si è imposta con i parziali 25-23, 25-21, 25-27, 25-21

Rubriche

Blog

Celti, multe e sicurezza stradale

“Sì, ma qui da noi no”, è una frase che ogni ferrarese ha inciso a lettere di fuoco sulla sua anima. Le cose accadono ovunque, ma qui per qualche ragione, no