Mura come un ring. Zerbini: “Fabbri spropositato”
La segretaria del Pd di Ferrara Giada Zerbini, dal palco della Festa dell'Unità dove si trova accanto a Elly Schlein, risponde al sindaco Alan Fabbri definendo "spropositata e un po' sorprendete" la risposta che ha dato a Paolo Calvano. Quest'ultimo, dallo stesso palco, aveva criticato l'incapacità di Ferrara di guardare oltre le proprie mura
Taser. Anselmo a Fabbri: “Non risponde, manipola e disinforma”
"Fabbri non risponde e le poche volte che lo fa, lo fa mentre attacca sui social. Non argomenta. Manipola." Fabio Anselmo risponde al sindaco di Ferrara dopo che sui social ha criticato l'interpellanza fatta dalla civica per cui è consigliere
Primo piano
Il Silver Festival chiude ospitando Erri De Luca
Il Silver Festival ideato da Cidas volge al termine. Oggi sabato 20 settembre presso l’Ex Refettorio San Paolo, Giulio Costa di Teatro Off si esibirà in un reading dedicato alla figura dei caregiver al quale seguirà una tavola rotonda dal titolo “Le frequenze del benessere”
Sicurezza e manutenzione sulla Sp19, la Provincia traccia la rotta
“Abbiamo voluto innanzitutto ascoltare le criticità e i problemi legati alla manutenzione e percorribilità della SP19, specie nel tratto Casaglia, Ravalle, Porporana e Salvatonica”. Sono le parole del presidente della Provincia, Daniele Garuti, e del vicepresidente Alessandro Guaraldi, dopo l’assemblea di cittadini che si è tenuta al circolo Anspi Bar di Ravalle
Giornata per il sostentamento del clero: l’esempio di don Lazzarato illumina il Ferrarese
Domenica 21 settembre torna in tutte le parrocchie italiane la Giornata nazionale di sensibilizzazione per il sostentamento del clero. In Italia sono circa 31mila i preti diocesani impegnati ogni giorno tra liturgia, pastorale e iniziative di carità. Tra loro, nel Ferrarese, spicca la testimonianza di don Giorgio Lazzarato
Diverbio e minacce col machete poi la fuga. Fermato dai carabinieri
Una manovra azzardata gli avrebbe fatto perdere le staffe spingendo un 34enne a estrarre un machete per minacciare un automobilista, poi la fuga a forte velocità e lo scontro con un altro veicolo evitando anche di fermarsi a prestare soccorso
L’insolita presenza di granchi blu vicino a riva è dovuta alla carenza di ossigeno
Arpae spiega che la grande presenza di granchi blu vicino a riva riscontrata negli ultimi giorni sulla costa ferrarese è dovuta alla presenza di estese aree a ridotto o assente contenuto di ossigeno nelle aree dove i crostacei normalmente stazionano
Ustiona il figlio con una sigaretta, picchia la moglie e fugge con una bici rubata
Notte di follia - quella tra giovedì 18 e venerdì 19 settembre - per un 30enne di nazionalità tunisina che, all'interno del centro di accoglienza di Lagosanto, ha scatenato il panico nei confronti della moglie, già da tempo costretta a subire maltrattamenti, fino a quando la situazione non è inevitabilmente degenerata tra violenza e paura. Insieme a lei, a farne le spese, anche il figlioletto di appena un anno. Entrambi aggrediti fisicamente e trasportati all'ospedale di Cona
Controlli tra Gad e centro storico, due arresti per i carabinieri
È di due arresti il bilancio dei controlli del territorio comunale che - nella giornata di giovedì 18 settembre, fino a tarda serata - sono stati eseguiti dai carabinieri di Ferrara con l'impiego di più di dieci equipaggi in zona Gad e nel centro storico
Unife, programma post-infarto riduce del 43% decessi e ospedalizzazioni negli anziani
Un modello di intervento su misura per migliorare la salute e l'autonomia di una popolazione di pazienti in costante crescita, quella delle persone colpite da infarto. Arriva dall’Emilia-Romagna il progetto Pipeline, coordinato da un gruppo di medici e ricercatori dell’Università di Ferrara
Altre notizie
Contenimento nutrie, tante problematiche e la proposta di una “mini-licenza” venatoria
Contenimento delle nutrie e abbruciamento di stoppie e paglia di riso al centro dell'incontro a palazzo Giulio d'Este tra il prefetto Massimo Machesiello, i sindaci della provincia, i vertici delle associazioni agricole (Coldiretti, Confagricoltura, Cia), dei Carabinieri Forestali e rappresentanti della Regione Emilia-Romagna e del presidente del Consorzio di Bonifica
Aguscello riscopre le sue radici con la Festa di San Michele
Aguscello si prepara a vivere un appuntamento speciale. Dal 26 al 28 settembre torna la Festa di San Michele, una sagra che si annuncia come un evento di qualità fatto di musica, spettacoli teatrali, gastronomia e momenti di socialità
A “Futura!” Coalizione Civica porta Silvia Salis ed Emily Clancy
Coalizione Civica Ferrara lancia "Futura!", la sua prima grande festa di tesseramento: un pomeriggio e una serata per parlare di politica, cultura, scambio e divertimento, sabato 20 settembre negli spazi di Grisù
Sciopero generale della sanità, possibili disagi anche a Ferrara
Per l’intera giornata di lunedì 22 settembre il personale sanitario e delle aree dirigenziali sarà interessato da uno sciopero generale nazionale, proclamato da numerose sigle sindacali
Lettere al direttore
“Malaguti, torniamo umani”
Leggere la lettera di un parlamentare come l’onorevole Malaguti, che attacca chi difende la Sumud Flotilla, fa davvero male
ALTRE LETTERE
Servizio militare (o civile) obbligatorio : è ora di ripensarci
"La guerra in Ucraina ha demolito molte certezze, a cominciare dall’idea, assodata nell’Europa Occidentale, che non ci sarebbero state più guerre nel Vecchio Continente. Tale assunto, consolidatosi dopo la caduta del muro di Berlino del 1989, ha fatto sì che la...
Piazza Cortevecchia, i topi e il volto di Ferrara
Egregio Direttore, nella lunga estate calda ferrarese, quante polemiche mi hanno fatto compagnia! La Darsena, i parcheggi, il centro e per ora bastano anche se ci sarebbe altro da trattare, lo farò in seguito. Da subito io capii che la Darsena sarebbe diventata la...
Ancora sul pampepato
Dopo la bella risposta di Diego Marani a Iginio Massari, risposta che toglie peso e significato culturale alla squallida sintesi valutativa del pasticcere, da non ferrarese prendo anch'io distanza dallo stellato bresciano. Anche a me non piacciono le anguille, il...
Dedicato al maestro Carlo Rambaldi
In occasione del centenario della nascita del grande Maestro Carlo Rambaldi, dedico un sentito ricordo narrando della sua conoscenza attraverso la testimonianza dei miei genitori, mamma Anna Luisa Baruffaldi e papà Antonio Testoni che non c’è più ma che è stato un...
Lidi di Comacchio, timori per il nuovo sistema di raccolta rifiuti
Il sistema di raccolta “porta a porta” (o similare) può funzionare bene in un centro urbano abitato prevalentemente da residenti stabili, ma si rivela del tutto inadeguato in una località balneare come i Lidi di Comacchio, dove la presenza turistica è...
‘Imprigionati’ dal cartello
Buongiorno Direttore, i miei suoceri abitano in c.so del popolo 61 a Pontelagoscuro. Da ormai una quindicina di giorni, davanti al loro portone di casa c'è un segnale di lavori in corso in quanto è presente un cedimento dell'asfalto. Chiedo cortesemente di...
Il genocidio non rende il mondo migliore
Gentile direttore. Mario Sechi, dalle colonne di Libero, ha scritto che la “killing machine” di Israele “rende il mondo migliore”. Un’affermazione che non è solo scandalosa: è l’apologia di un genocidio. Invece di denunciare i massacri di Gaza, Sechi li celebra...
Via Recchi, Acer: “Non un palazzo abbandonato ma in attesa di lavori”
A riscontro della lettera al Direttore, pubblicata in data 10 settembre, dal titolo “Disagi e sterpaglie”, Acer Ferrara (Azienda Casa Emilia Romagna di Ferrara), comunica quanto segue. Il fabbricato in questione è situato in via RECCHI, civici 34 36 , e si è reso...
Terrorismo di carta e silenzi istituzionali: Ferrara e il dramma…delle barchette
Mentre la Polizia Locale proclama scioperi e denuncia condizioni di lavoro insostenibili, cosa fa l’assessora alla sicurezza Cristina Coletti? Si lancia in una crociata pubblica contro...una barchetta di carta. Sì, avete letto bene. Una barchetta. Di carta. Con...
Disagi e sterpaglie
La mia non è certo una mail di grande importanza, ma quando la misura è colma forse solo la stampa può aiutare il cittadino. Vi invio un'immagine del tratto di marciapiede di via G. Recchi nel tratto compreso tra via Tancredi Trotti Mosti e Via Leopoldo Cicognara,...
Eventi, Cultura, Spettacoli
“Agnese per sempre”, tre giorni dedicati al cinema e alla Liberazione
Tutto pronto per “Agnese per sempre”, tre giorni sostenuti dalla Regione Emilia-Romagna, dedicati a “L’Agnese va a morire” di Giuliano Montaldo e al ruolo delle donne nella Resistenza
“Verso la specie”: una performance di danza, suono e paesaggio sulla darsena di Ferrara
"Verso la specie" è l'evento che unisce danza, suono e paesaggio in programma domenica 28 settembre alle 17.30 al Molo Wunderkammer
“Ferrara Gospel Friends”: due giorni all’insegna del canto corale, tra workshop ed esibizioni in città
Saranno oltre le 130 voci in arrivo da tutta Italia per la terza edizione di "Ferrara Gospel Friends" che nel week end del 27 e 28 settembre prossimi porterà in città l'energia del canto gospel
Sport
Atletica, Lorenzo Basco vince nel salto in lungo a Scandiano
In questo finale di annata per l’atletica leggera, il cussino Lorenzo Basco inanella un’altra vittoria
Ostellato capitale mondiale della pesca sportiva nel 2026
La Federazione Internazionale della Pesca Sportiva (FIPS.ED) ha ufficializzato le date del prossimo Campionato del Mondo Feeder ad Ostellato, che si svolgerà dal 12 al 19 aprile 2026
“Brescia- Napoli, Classica per moto d’epoca”, Ferrara ospita una sosta della prima tappa
Si è svolta giovedì 18 settembre 2025 nella residenza municipale, la conferenza stampa della presentazione del passaggio a Ferrara della manifestazione motoristica "Brescia - Napoli - Classica per moto d'epoca", in programma 25 settembre 2025 nel piazzale di San Giorgio tra le 11 e le 14
Rubriche
Giornata mondiale dei tumori ginecologici, l’impegno delle Aziende Sanitarie ferraresi
In occasione della Giornata Mondiale dei Tumori Ginecologici, che si celebra venerdì 20 settembre, le Aziende Sanitarie ferraresi rafforzano il loro impegno nella prevenzione e diagnosi precoce
Malattie cardiovascolari. Arriva l'(H)open week della fondazione Onda
In occasione della Giornata mondiale del Cuore, che si celebra il 29 settembre, la Fondazione Onda - Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere - organizza dal 26 settembre al 2 ottobre 2025 l’(H)Open Week dedicata alle malattie cardiovascolari
Dalle passerelle ai guardaroba: i trend attuali degli abiti da cocktail
Negli ultimi anni, le passerelle internazionali hanno dimostrato come eleganza e modernità possano fondersi in nuovi linguaggi estetici, capaci di definire i codici del vestire contemporaneo. Tra i capi che incarnano meglio questa evoluzione vi sono gli abiti da cocktail
Blog
Gaza, Primo Levi, il musulmano e la soluzione finale
Come è possibile non accorgersi che a Gaza si sta seguendo il copione che ha portato alle “soluzioni finali” del Novecento?
Storia ferrarese-argentina, in ricordo della grande Mirella Masti
Una triste vicenda si conclude in Argentina. Mirella Masti, grande “pasionaria” pro italiani (ma in particolar modo ferraresi), di quel grande Paese, è venuta a mancare in questi giorni
“La carestia è ovunque”: gli ospedali di Gaza svelano la portata dell’orrore
Le testimonianze dagli ospedali di Gaza del genocidio per denutrizione e della strage degli innocenti
Combattenti per la verità. Anas al-Sharif e i suoi colleghi, una strage avvolta nella menzogna
La strage di giornalisti a Gaza per assassinare la verità
Celti, multe e sicurezza stradale
“Sì, ma qui da noi no”, è una frase che ogni ferrarese ha inciso a lettere di fuoco sulla sua anima. Le cose accadono ovunque, ma qui per qualche ragione, no
Gli operai lavorano, i grandi manager guadagnano
Nelle fabbriche, nei cantieri, nei magazzini e negli impianti industriali, ci sono operai che continuano ogni giorno ad aiutare l’economia reale