Cronaca
8 Ottobre 2015
Presentato “Mal di testa, una vita difficile”, il convegno gratuito del 9 e 10 ottobre

Le cefalee come malattie sociali

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Sedata per sempre senza che il compagno lo sapesse. Ieri l’udienza di opposizione all’archiviazione

Imputazione coatta - per omicidio o violenza privata - a carico dei sanitari dell'ospedale di Cona o, in subordine, un supplemento di indagine con l'effettuazione di una consulenza tecnica di uno specialista in cure palliative e l'audizione di una serie di persone - famigliari, amici e medici - informate sui fatti. È quello che ieri (giovedì 23 ottobre) mattina, davanti al gup Giovanni Solinas, l'avvocato Fabio Nicolicchia ha chiesto durante l'udienza di opposizione alla richiesta di archiviazione avanzata dalla Procura di Ferrara per la tragica fine della 41enne Maria Vittoria Mastella

Uccise la madre. Pena ridotta in Appello per Sandro Biondi

Ridotta in Appello la pena a Sandro Biondi, il 53enne ferrarese, che - il 23 febbraio 2023 - soffocò la propria madre, l'83enne Maria Luisa Sassoli, mentre era nel letto della loro casa, un appartamento al piano terra di un condominio Acer in via Argante 11, al Barco

Omicidio Bergamini. Oggi il processo arriva in appello

Inizierà questa mattina alle 12.30 (venerdì 24 ottobre) - in tribunale a Catanzaro - il processo d'appello per l'omicidio di Denis Bergamini, il calciatore ferrarese del Cosenza, trovato morto il 18 novembre 1989 sulla SS106 Jonica a Roseto Capo Spulico

Controlli del territorio, tre sanzioni al Codice della Strada

Settantasette persone identificate, trentasette veicoli controllati e tre sanzioni al Codice della Strada. È il risultato dell'attività straordinaria di controllo del territorio a cui ieri (22 ottobre) hanno preso parte tutte le forze di polizia, al fine di effettuare pattugliamenti nelle aree più sensibili della città

unnameddi Arianna Caccia

“Mal di testa, una vita difficile” è il convegno gratuito del 9 e 10 ottobre organizzato dall’Alleanza Cefalalgici. Al.Ce. Group Italia è il gruppo operativo della Fondazione Cirna Onlus (Centro Italiano di ricerche Neurologiche Avanzate) costituito da medici e pazienti che si pone lo scopo di migliorare l’assistenza, informare ed educare sulle cefalee o, più comunemente dette, mal di testa. Hanno presenziato Girolamo Calò, presidente del consiglio comunale di Ferrara, Lara Merighi, coordinatore laico di Al. Ce., il professor Francesco Maria Avato, coordinatore medico di Al.Ce. e la dottoressa Cecilia Ferronato, segreteria scientifica.

Calò ha sottolineato l’importanza della lotta associata tra comune ed Al.Ce. finalizzata al riconoscimento della cefalea come malattia sociale invalidante. “9 milioni di persone soffrono di cefalea. Esiste una pluralità di forme diversificate” ha affermato Avato, testimoniando la rilevanza sociale della patologia.

Il convegno si svolgerà in due giornate (venerdì 9 ottobre alle 14 nella sala del consiglio comunale e sabato 10 alle 9 nella palazzina Didattico-Scientifica di via Fossato di Mortara 70) alla presenza di specialisti di altissimo livello, le tematiche spazieranno dal mal di testa in età evolutiva sino a quella anziana, dalle nuove prospettive terapeutiche, al connubio ormoni-mal di testa nella donna, dalla dieta chetogenica sino al rapporto medico-paziente.

“Un evento di approfondimento medico-scientifico e di condivisione” secondo Ferronato. Merighi, lei stessa paziente, ha invitato tutti coloro che soffrono in silenzio ad uscire allo scoperto:“Per togliere il paziente cefalalgico dalla solitudine”. Volontà che si realizza tramite il sito www.cefalea.it comprensivo di forum e, soprattutto, mediante il gruppo di auto-mutuo aiuto di Ferrara formato da una ventina di persone provenienti da tutt’Italia.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com