Articoli di Tiziano Argazzi
Sulle tracce del romanico e di Carlo Magno

Sulle tracce del romanico e di Carlo Magno

I “sentieri del cielo” l’itinerario, definito grazie al progetto interregionale Italia – Svizzera, finanziato dall’Unione Europea con i fondi per lo sviluppo regionale Fesr, che porta alla riscoperta del romanico in Alto Adige e nei Grigioni (Svizzera), è diventato un vero e proprio successo

Giornata nazionale delle ferrovie dimenticate

Giornata nazionale delle ferrovie dimenticate

Domenica 4 marzo si rinnova l’appuntamento con la Giornata Nazionale delle Ferrovie dimenticate. Decine di eventi sono in programma per l’intera giornata, dal Piemonte alla Sicilia, con l’obiettivo di tramandare alle giovani generazioni il valore e l’importanza della ferrovia come mezzo di trasporto sostenibile

Il turismo riparte da BIT 2012

Il turismo riparte da BIT 2012

Un nuovo concept, la continua indagine sul campo, un team rinnovato e la volontà di andare oltre. Ecco la ricetta di BIT 2012, la Borsa Internazionale del Turismo che si terrà da giovedì 16 a domenica 19 febbraio 2012 nei padiglioni di Fieramilano a Rho Pero

Turismo ecosostenibile a Cerreto Laghi

Turismo ecosostenibile a Cerreto Laghi

Poco distante dal Passo del Cerreto, crocevia fra Emilia, Liguria e Toscana, c’è Cerreto Laghi, una delle 11 frazioni del comune di Collagna in provincia di Reggio Emilia. La cittadina, raccolta attorno ad un lago glaciale, si sviluppa ai piedi del monte La Nuda che con i sui 1894 metri domina incontrastato le vallate sottostanti

Il patrimonio Unesco in bici

Il patrimonio Unesco in bici

Dalla laguna di Venezia ai sassi di Matera. Dai Trulli di Alberobello alle Necropoli Etrusche passando anche da Ravenna, Ferrara e Modena. Unesco in bici è il racconto di 108 giorni in bicicletta, attraverso i 44 siti Patrimonio dell’Umanità Unesco sparsi in tutta Italia, che adesso è online sul nuovo sito www.unescoinbici.it