Ottenere un assegno di invalidità dall’Inps dopo una delicatissima e invasiva operazione al cervello e perderlo pochi mesi dopo, nonostante le condizioni immutate sotto ogni aspetto. Al punto che viene da chiedersi con quale criterio la commissione
Cona: finalmente il collaudo. Cinque anni dopo la fine dei lavori
Il momento è finalmente arrivato: dopo cinque anni esatti dall’ultimazione dei lavori, un processo penale concluso senza colpevoli, una causa civile contro Progeste da 5,3 milioni di euro, il successivo accordo transattivo da 6,3 milioni
Il terrorismo islamista deve essere distrutto senza pietà
Non c'è più nulla da dire o da ribadire. Abbiamo già detto tutto, da tempo... Il Terrorismo islamista va fermato subito e distrutto. Disintegrato. Senza pietà! Altrimenti continueremo ad aspettare con le mani piene di gessetti colorati e di lucine accese, che pazzi...
Carife: aumento di capitale ‘gonfiato’ di 23 milioni grazie alle banche complici
“È possibile che ci sia stato uno scambio reciproco di azioni tra banche, che ha fatto in modo che nei bilanci risultasse un patrimonio che in realtà non era presente”. Il procuratore Cherchi e il comandante gdf Lancerin sintetizzano così l’ipotesi investigativa
Schiaffeggia e rapina una ragazza: arrestato
Prende a schiaffi una ragazza e scappa, ma viene arrestato pochi minuti più tardi dai carabinieri. Questo l’episodio avvenuto questa mattina davanti alla stazione ferroviaria
Muore dopo l’intervento, prima udienza per due chirurghi di Cona
Nove consulenti tecnici per far luce in un processo che si preannuncia assai complesso dal punto di vista medico e scientifico: si è tenuta ieri mattina nel tribunale di Ferrara la prima’udienza filtro’ per il caso della morte di Gaetano Lamburghini
Nuova visita guidata tra i prodotti di Salvi Vivai
Dopo l’enorme successo ottenuto con l’open day dell’8 giugno scorso al ceraseto sperimentale di Runco, l’azienda Salvi Vivai sabato 16 luglio apre nuovamente le porte dei suoi vivai. L’appuntamento prevede una visita guidata alla produzione di piante di fragole e...
Sciopero al petrolchimico: “Sicurezza e appalti, servono norme chiare”
Non c’è solo la questione del rinnovo del contratto nazionale di Federmeccanica nello sciopero proclamato da Fiom Cgil, Fim Cisl e Uilm per mercoledì 13 luglio, come suggerisce l’adesione dei lavoratori metalmeccanici del petrolchimico ferrarese