Ambulanze e 118: è caos totale. Nelle ultime ore l’Ausl di Ferrara ha pubblicato la delibera che dispone l’assegnazione alle associazioni di volontariato del “supporto al servizio per il trasporto infermi e soccorso per l’azienda”
Fiorentini: “Bergamini come Donald Trump: un muro tra Ferrara e Bondeno”
“Un muro e un fossato tra Ferrara e Bondeno, ma solo per tenere fuori da Ferrara chi la pensa come Bergamini”: non può che essere una provocazione quella lanciata dal consigliere comunale di Sinistra Italiana Leonardo Fiorentini
Marijuana tra i turisti, colti sul fatto due giovani
Colti sul fatto con 33 grammi di marijuana e di tutto il materiale per confezionare e vendere la sostanza tra i turisti dei lidi ferraresi
“Stop allo scippo dell’arte”: Napoli si mobilita contro Comacchio (e Franceschini)
Non sarà facile in questi giorni ascoltare parole di amore verso il nord Italia, camminando per le vie di Napoli. La ragione principale campeggia da giorni sui quotidiani sportivi nazionali: il contestatissimo trasferimento di Gonzalo Higuain
Carife, rimandata la fiaccolata. E i comitati si spaccano
Amici di Carife e Risparmiatori Azzerati da una parte, comitato No Salvabanche dall’altra: torna la tensione tra le associazioni degli azionisti e degli obbligazionisti di Carife, dopo la decisione delle prime due sigle di rinviare la fiaccolata di protesta
Tre offerte per Carife, ma manca ancora un miliardo
L’ufficialità arriva poco prima delle 15, ma è solo la conferma delle voci che da giorni circolavano negli ambienti finanziari: le offerte pervenute per l’acquisto delle quattro good banks nate dal decreto ‘salva-banche’ sono poche, pochissime
La vita dell’avvocato Anselmo diventa un libro (e forse un film)
Una storia come la sua non poteva che finire sulle pagine di un libro. O addirittura alla ribalta del grande schermo, visto che nel contratto con la casa di produzione Fandango è prevista anche l’opzione per un lungometraggio
Carife, solo un’offerta per le good banks. Il sistema verso un altro salasso
Il 26 aprile scorso erano 26 i potenziali acquirenti che avevano presentato le proprie manifestazioni di interesse sul tavolo di Roberto Nicastro, presidente delle good banks nate in seguito al decreto del 22 novembre