“Siamo di fronte a un salto di qualità, purtroppo in negativo, di una piccola frangia della tifoseria spallina”. Il questore di Ferrara Giancarlo Pallini pesa con cura le parole ma il suo messaggio è chiaro e netto
Graffiti in centro: talmente brutti da cancellare le divergenze politiche
I graffiti e i tag sparsi per il centro di Ferrara – in particolare tra corso Porta Reno e la Galleria Matteotti – sono decisamente brutti. Talmente brutti da aver raggiunto un risultato davvero impensabile: mettere d’accordo Movimento 5 Stelle e Partito Democratico
La carica dei mille ai test di medicina, ma solo un quinto passerà la selezione
Le porte della fiera si aprono alle 8 e mezza di mattina, ma ci vorrà più di un’ora per far accedere l’enorme mole di aspiranti matricole che da ore si sono accalcate all’esterno. Anche quest’anno la facoltà di medicina di Unife è stata presa d’assalto
Ponti e sicurezza: alla Provincia mancano oltre 40 milioni
Quanto costerà rimettere in totale sicurezza le infrastrutture e la rete viaria della Provincia? Parecchio: almeno 39 milioni di euro per gli interventi immediati, più otto milioni all’anno per consentire all’ente di eseguire le manutenzioni ordinarie
Censimento e controllo ponti. Per la Provincia è missione impossibile: 300 strutture in 11 giorni
Tutte le Province si presentino ai blocchi di partenza: avete 11 giorni per censire e valutare le condizioni di ogni ponte di vostra competenza. È questa l’ambiziosa ‘missione’ affidata dal governo a tutti gli enti provinciali italiani
Morghen si difende dal ‘caso spiaggia’: “Pessimo giornalismo e poca etica”
“Non smetterò di chiedere controlli di profilassi igienico sanitaria perché pessima informazione giornalistica ridicolizza in modo poco etico e pericoloso richieste leggittime di controllo e profilassi sanitaria”. Parola della consigliera comunale del Movimento 5 Stelle Ilaria Morghen
West Nile, è allarme per la liberazione degli uccelli ‘spia’
Salgono a 11 i casi complessivi durante l’estate di febbre da West Nile nella provincia estense, tre dei quali hanno portato al decesso dei pazienti. Nelle ultime ore giunge infatti conferma dall’ospedale Sant’Anna di un nuovo ricovero a Cona
Dal Giappone alla Scandinavia, il cachemire ferrarese di Settefili alla conquista dei mercati
Non tutti sanno che l’Italia è il primo paese al mondo per lavorazione del Cachemire, un settore in costante crescita che solo nel 2016 ha visto un giro di esportazioni a livello mondiale pari a 1,6 miliardi di dollari. E da sette anni anche Ferrara gioca in questa partita un ruolo di tutto rispetto