Ritorna per il diciottesimo anno consecutivo il corso di fotografia organizzato dal FotoClub Ferrara, come sempre aperto a tutti Saranno sette gli incontri previsti tra lezioni in aula e uscite guidate
Igor il Russo, niente estradizione. E il processo slitta di un altro anno
Prossima udienza: 23 ottobre 2019. Con tre udienze in poco meno di due anni, quello per le rapine di Igor il Russo potrebbe essere uno dei processi più ‘dilazionati’ nella storia del foro ferrarese
Tentato omicidio col machete. Giovane punito per ‘collaborazionismo’ con la Polizia
Quello del 30 luglio all’angolo tra via Oroboni e Olimpia Morata fu un vero e proprio agguato: premeditato e organizzato nel dettaglio per togliere di mezzo un possibile rivale per il controllo dello spaccio a Ferrara, sospetto ‘collaborazionista’ con la polizia
Nuova rissa in Gad. “La strada è ancora lunga”
“Rispetto a quest’estate si sta un po’ più tranquilli, non abbiamo più visto girare nessuno col machete, ma queste scene continuano a essere all’ordine del giorno”. Difficile capire se il bicchiere è più mezzo vuoto o mezzo pieno per l’esercente di piazzale Castellina
Coltelli nel cruscotto, ma per affettare il prosciutto: camionista assolto dopo un anno e mezzo
“Abbiamo risolto dopo un anno e mezzo qualcosa che si poteva chiarire in cinque minuti”. L’avvocato Filippo Sabbatani si mostra allo stesso tempo soddisfatto e rassegnato dopo aver ‘incassato’ l’assoluzione per il proprio cliente Viktor Markin
Dà del bombarolo all’ex fidanzato, ma è solo ubriaca: condannata per resistenza
Condannata a sei mesi per aver preso a pugni e calci un carabiniere, dopo aver accusato il proprio ex fidanzato di aver preparato un ordigno esplosivo
Fibra ottica a Ferrara: un buon lavoro, ma ora chi sistema l’asfalto?
Connessioni internet a ‘doppia velocità’ e scavi per la posa dei cavi ricoperti in modo un po’ troppo artigianale: sono queste le due questioni sollevate dal consigliere comunale della lista Gol
Da Palaspecchi a Corti di Medoro: Lega e Forza Italia reclamano il merito
Dal Palaspecchi diroccato alle nuove Corti di Medoro che nei giorni scorsi hanno aperto le porte agli studenti: il lieto fine di una lunga storia di degrado e abbandono, ma anche l’inizio di una nuova bagarre tra i partiti ferraresi