Scoppia nuovamente la violenza in zona Gad e con essa anche le polemiche, in particolare tra il Pd e i principali partiti di destra e centrodestra, sulle responsabilità politiche delle situazioni di degrado urbano. Polemiche che ormai da tempo vedono una paradossale situazione
Il Movimento 5 Stelle torna ‘alla base’: Mantovani ottiene il simbolo e presenta la lista
“Un ritorno alle origini del Movimento 5 Stelle? Preferisco parlare di innovazione nella tradizione e di una scelta di democrazia dal basso: sarò il portavoce degli elettori”: queste le parole di Tommaso Mantovani, professore di storia e filosofia e da ieri candidato ufficiale a Ferrara del Movimento 5 Stelle
Modonesi, un programma ‘animalista’: esenzione dalla Tari per chi adotta in canile
Continua il tour ‘programmatico’ di Aldo Modonesi, che in queste settimane sta presentando le proprie proposte elettorali divise per diverse tematiche a ogni incontro. Questa volta insieme al candidato in consiglio comunale Davide Bertolasi
Carife: il decreto slitta a maggio e il governo ‘scappa’ in Calabria
Sedotti, abbandonati e infine ignorati: è un’immagine poco confortante ma purtroppo fin troppo aderente alla realtà quella che descrive le ultime vicende dei risparmiatori ‘azzerati’ di Carife, Carichieti, Banca Marche, Banca Etruria
L’Urban Center da l’ok ai nuovi strumenti di partecipazione locale
È terminata con la revisione del Regolamento sugli istituti di partecipazione popolare, l’attività di analisi e riprogettazione delle procedure e normative comunali sviluppata da “è Ferrara” Urban Center dal 2014 al 2019
“Wi-fi nelle frazioni e connessioni veloci”: il programma di Modonesi punta sul digitale
Un accesso wi-fi a internet in tutte le frazioni ferraresi, attraverso fibra ottica, ponti radio o router mobili, insieme alla presenza costante di un ‘ufficio mobile’ dell’amministrazione comunale per facilitare il contatto coi cittadini
Il Rinascimento parla Ebraico: la storia di un dialogo tra culture nella nuova mostra del Meis
Non si può capire il Rinascimento italiano senza conoscere anche il ruolo giocato dalla cultura ebraica tra XV e XVI secolo. È questa la riflessione che sorge spontanea all’uscita della nuova mostra del Meis “Il Rinascimento parla ebraico”
Azzerati Carife, questa volta la pazienza è finita: “Il governo fa campagna elettorale sulla nostra pelle”
Questa volta la pazienza dei risparmiatori ‘azzerati’ è davvero finita: “Prendiamo atto che ancora una volta le forze politiche al governo stanno facendo campagna elettorale sulla pelle dei risparmiatori e che non esiste alcuna volontà di risolvere il problema e di rendere operativo il Fondo Indennizzo Risparmiatori”