Articoli di Maurizio Musacchi
Le radici ferraresi di Graziella Vezzelli

Le radici ferraresi di Graziella Vezzelli

https://youtu.be/rsPexvwKe8M Oggi vi propongo la poetessa Graziella Vezzelli di Portomaggiore con una delle sue predilette “liriche dei sentimenti”: Radìs. Gratificata nel 2011 con il Premio speciale “Mario Roffi”. Ci parla d’un emigrante che lascia la metropoli, per...

Omaggio a una stella del mondo dialettale

Omaggio a una stella del mondo dialettale

https://youtu.be/UoR38JkMOY4 Omaggio a "Cici" Rossana Spadoni e alla Straferrara. Binomio indissolubile. Lei, una leonessa (benché abbia superato gli “anta”) del teatro di Ferrara. Nonostante l’età è tutt’ora sulla breccia e continua a recitare e dirigere i suoi...

Una Zirudèla anti truffe

Una Zirudèla anti truffe

https://youtu.be/sIyIVeeJd9M “NÒNO SGÀGIAT” (NONNO FATTI FURBO.) Scusate se questa “zirudèla”, è poca cosa a livello poetico. Volevo solo stimolare gli anziani (oggi anche miei coetanei) e metterli in guardia nella lingua che parlano prevalentemente: il ferrarese. Da...

Il dialetto ferrarese in Giappone e Vietnam

Il dialetto ferrarese in Giappone e Vietnam

https://youtu.be/9HSTHhVF7Pk Carissimi appassionati di dialetto e curiosità ferraresi. Oggi vi presento una persona eccezionale. Un giovane poeta che scrive in ferrarese (ma non solo, a dire il vero). Luca Azzolini è uno dei tanti “cervelli in fuga”. In questo caso...

Al mié dialèt, ti uso per farti sopravvivere

Al mié dialèt, ti uso per farti sopravvivere

https://youtu.be/c_KPRmcyK68 Carissimi amici, questa volta vi ripresento una stupenda poesia di quel talento che era il professor Alberto Ridolfi. Le persone geniali riescono con pochi tratti di scrittura a metterci in condizione di capire ciò che altri a malapena...