Cari amici del nostro dialetto e relative tradizioni del territorio ferrarese, eccovi il secondo dei quattro filmati e relativi testi scritti de “La Vciàda”. (Tratti da: “VOCI DEL GERGO FERRARSE). Fa tanta nostalgia, tristezza e un briciolo di tenerezza, rivedere...
“La Vciàda”
Carissimi appassionati di dialetto ferrarese. Ecco per voi una novità nello spazio che mi concede da anni Estense.com. Questa volta provo a proporvi filmati e relativi testi de “La Vciàda”
‘Senz’ad ti’, una commovente poesia di Alessandro Corazza
“SENZ’AD TI” (Senza di te). Una bellissima, commovente, intensa poesia, in ferrarese, di un grande esponente della poetica locale: Alessandro Corazza
Alessandro Talmelli, pure poeta
https://youtu.be/aTEOKwEzqBk Carissimi amici del dialetto e delle tradizioni ferraresi. Oggi vi presento una breve lirica e alcune note personali che riguardano me e Alessandro Talmelli. (Dedicata a quella che sarebbe diventata la compagna della vita). Non il...
Ricordo e onore per un grande ferrarese di Ripapersico
Carissimi amici, oggi con profonda mestizia vi propongo una poesia di un grande amico mio e del Dialetto Ferrarese, che ci ha lasciati, per sempre, in questi giorni: Giacomo Cenacchi. Aveva79 anni. Pochi giorni fa a Ripapersico di Portomaggiore, fuori all’aperto,...
“Sa dìt popà?”
“Sa dìt popà?” Una delicata, struggente, poesia storico familiare: parla di guerra, ricordi d’infanzia e padre, scritta tanti anni fa da Graziella Rossi, ma molto attuale, per certi aspetti
Viaggio del violinista afgano dagli occhi neri
Carissimi amici del dialetto e delle tradizioni di Ferrara. Oggi vi propongo una cosa che non ha nulla di ferrarese, salvo l’autore
Una bellissima testimonianza di ferrarese antico: nonna Tina
Carissimi amici di Ferrara e delle sue tradizioni, personaggi, poesie, territorio. Ciò che propongo oggi, è la più tenera e, per certi versi, sorprendente testimonianza del dialetto ferrarese che mi sia mai successo di raccogliere negli anni. Tramite l’editore Marco...