Forse qualcuno avrà sentito parlare di tale persona. Una delle antiche figure- personaggi del tempo che fu!
Pensare in dialetto
Eccovi un alto racconto dello scrittore Mauro Tartari. Nato a Bondeno, trasferitosi con la famiglia, nella prima infanzia nel Milanese
Aηch a Fràra, Olocàust!
In occasione del Giorno della Memoria un paio di poesie in ferrarese che ricordano la tragedia che colpì prevalentemente, ma non solo, il Popolo Ebraico
Fonso dl’Erminia
Vi propongo uno splendido racconto della grande esperta del Ferrarese: Floriana Guidetti. Una vera perla delle cose scritte nella nostra stupenda lingua
Clà máchina ad lamiera
Vi propongo un mio vecchio racconto in cui ricordavo di certe automobiline di latta, che si noleggiavano in Piazza Ariostea. La guerra era da poco terminata
Pendenza, la Spal e un po’ ad Fràra
Un racconto ispirato a Pendenza, personaggio che ha percorso la storia ferrarese dell’ultimo dopoguerra legata alla Spal, ma non solo
Al Falò
Carissimi lettori. Questa a volta il racconto che vi propongo non è mio. È di un personaggio, a me, carissimo: Mauro Tartari. Originario di Bondeno, si trasferì bambino a Milano perché là il padre aveva trovato lavoro. Una delle tante famiglie ferraresi, emigrate, che...
Bòn Nadàl 2014 da Fràra (e Bóη Àno 2015)
Oggi vi presento una cosa “leggera”, una poesiola Natalizia, naturalmente in Ferrarese, che mandai qualche tempo fa agli amici Ferraresi nel Mondo