Caspita che successo, quanta gente ricorda o crede di ricordare, facendo simpatiche confusioni, le nostre parlate, i detti, le esclamazioni e altro
Solo a Ferrara dicono così
Nella ricerca delle tipicità Ferrarese, mi sono imbattuto in alcuni modi di dire che si possono usare solo a Ferrara
Tugnin dei mozziconi
Una delle leggende-verità della Ferrara degli anni ultimi milleottocento e primi millenovecento, fu quella che raccontava del mitico “Tugnin dlà Cà ad Dio”
Popà
Carissimi Amici di Estense.com, eccovi un’altro bellissimo racconto del Ferrarese- Bondenese- Milanese Mauro Tartari
Auguri realistici
Non sono “persona normale”. In quanto evito, quando posso, le consuetudini, specialmente quando sono poco sincere e “obbligate dalla norma”
Alberto Ridolfi, un grande ferrarese!
Questa volta vi presento alcune delle numerose poesie e una deliziosa “zirudèla” partorite da quel genio che era il professor Ridolfi
Carapeléśe
Oggi vi propongo un racconto brevissimo, un po’ autobiografico. Da poco era terminata l’assurda, stolta (come tutte le guerre) seconda Guerra Mondiale
Biga e rugh
Carissimi amici del Dialetto Ferrarese, questa volta vi propongo due composizioni poetiche (una seria e una ironica) della bravissima Cristina Rossi