Seduti su una panchina situata davanti alla vecchia Delegazione del Comune di Ferrara, in via Bologna. Io e Alfio Finetti, consiglieri del “Tréb dal Tridèl” - in sostanza “L’Accademia della Crusca” del Dialetto Ferrarese che lui e altri prestigiosi ferraresi,...
Truffe in dialetto, attenti all’abbraccio
Carissimi amici del dialetto ferrarese, come promesso vi propongo la seconda delle sei truffe filmate e interpretate da attori della Compagnia “I Ragazìt da ‘na volta”: questa volta tocca alla truffa dell'abbraccio con protagonisti "Il pui e la faina". Anche questa...
Truffe in dialetto, anziani attenti all'”aqua marza”
Carissimi amici del dialetto ferrarese, vi propongo una delle sei truffe filmate e interpretate da attori della Compagnia “I Ragazìt da ‘na volta”: “La trufa dl’aqua marza” (La truffa dell’acqua inquinata). Si tratta di proposte filmate di vigliaccate perpetrate nei...
La “grande bellezza” del dialetto ferrarese
Carissimi amici del dialetto ferrarese. Vi propongo ancora una volta un testo del professor Edoardo Penoncini, espresso con grande maestria. Si tratta di una poesia presentata lo scorso anno al “Premio Pasini” (sez. Delta) e al “Gozzano” sezione silloge inedita, che...
Cancellare l’incubo smartphone
Cari amici, oggi vi propongo un racconto- favola, fantascientifico. Peccato però, tutto sommato se il sogno – racconto si realizzasse, non sarebbe male. Buona lettura
Il testamento di un nonno in quattro lingue
Una poesia che Maurizio Musacchi dedica ai suoi tre nipoti in dialetto, tradotta anche in inglese e spagnolo
L’orgoglio di chiamarsi gente del Delta
Una poesia-omaggio ai territori del meraviglioso Delta del Po e alla sua Gente. Con un dialetto infarcito di antiche, quasi desuete, definizioni in ferrarese con relativa traduzione in italiano. Filmati, letti da Roberto Gamberoni e da Maurizio Musacchi. ZÉNT DAL...
Alcool, la droga facile dei nostri tempi
<L’alcool è la vera droga dei nostri tempi, ne uccide più la birra, il vino e i super alcoolici di tutte le droghe, naturali o sintetiche che circolano per il mondo>! <Mò s’à dìt? J’ét scapuza? At sbatù al zucón ‘sa zavàriat?>(Ma che dici? Hai battuto il...