Sarà lotta dura a oltranza da parte dei lavoratori Berco contro l’avvio “a tradimento”, a trattativa ancora in corso, della procedura di licenziamento per 611 lavoratori del gruppo. Al momento è stato stabilito un pacchetto di 20 ore di sciopero con presidio permanente davanti allo stabilimento. In vista anche un presidio al Mise
Berco avvia la procedura di licenziamento
Berco ha formalizzato ufficialmente l’avvio della procedura di mobilità per 611 lavoratori. Lo ha fatto inviando una comunicazione mezz’ora prima dell’incontro che convocato con sindacati e rsu per “comunicazioni”. Incontro che, dopo aver appreso via fax dell’avvio della procedura di licenziamento, i sindacati hanno disertato
Berco, Zanonato conferma: “No a mobilità”
ll Ministro Zanonato conferma tutti gli impegni assunti in precedenza dal Mise in merito alla vertenza Berco, dal “no” alla procedura di mobilità per i 611 lavoratori all’attivazione degli ammortizzatori sociali, fino alla richiesta di incontro con il Ceo della ThyssenKrupp per fare chiarezza
Spari a Roma, un carabinere ferito era a Cento per il sisma
Sconcerto e commozione sono i sentimenti che attraversano i militari della Compagnia di Cento alla notizia del ferimento del collega Giuseppe Giangrande nella sparatoria davanti a Palazzo Chigi. Il 50enne brigadiere di Prato aveva prestato servizio nei giorni del terremoto
Il terremoto ‘scuote’ i conti comunali
Ha passato l’esame del Consiglio Comunale il bilancio consuntivo 2012 del Comune di Ferrara, chiuso con un’avanzo di 3,3 milioni che “non verrà speso – ha spiegato l’assessore Marattin – ma servirà a mantenere servizi senza aumenti di tasse”
Il Palio si presenta e respinge le polemiche
Al Ridotto presentazione dell’edizione 2013 del Palio di Ferrara, che dal 4 al 26 maggio animerà la città con i tradizionali appuntamenti che vedranno protagonisti le otto contrade. E’ stata l’occasione per rispondere alle polemiche degli ultimi giorni
Dimissioni Perugini: “Attacco strumentale”
Ha le sembianze di un agguato alle spalle, quello subìto dal neo eletto presidente dell’Ente Palio, Giambaldo Perugini, che martedì sera ha convocato il Comitato Esecutivo (i presidenti delle otto contrade e della Corte Ducale), il sindaco Tagliani e l’assessore Modonesi, per rassegnare a sorpresa le proprie dimissioni
Taglio del nastro ai Diamanti per Michelangelo Antonioni
Taglio del nastro per la grande mostra dedicata a Michelangelo Antonioni a Palazzo dei Diamanti. Decine e decine di persone per l’inaugurazione delle ore 18, ieri, alla presenza dell’attrice Lucia Bosè