La sua non è stata solo “una vita da mediano”, per citare Ligabue, ma usando metafore calcistiche si può dire che abbia giocato in difesa, in attacco e in tutte le zone del campo. Ora però Mario Nardini, che ha passato il testimone della Fiom provinciale, appende le scarpe al chiodo
Palio ‘the day after’, tra gioie e progetti
Le reazioni del dopo Palio si concentrano quasi esclusivamente sulla corsa dei cavalli dove, ovviamente, la soddisfazione maggiore si registra in casa dei contradaioli del rione San Paolo, in trionfo dopo 27 anni di digiuno nella gara più importante
Berco, Kroos non esclude la vendita
La Berco potrebbe essere ancora in vendita, anche se Karsten Kroos, uno dei massimi dirigenti del gruppo, si è riservato di decidere a settembre alla chiusura dell’anno finanziario. E’ quanto emerso dall’incontro che lo stesso Kroos ha avuto recentemente con i sindacati
Nasce a Ferrara ‘Gioventù Nazionale’
Oggi a Ferrara nasce Gioventù Nazionale, movimento giovanile di Fratelli d’Italia-Alleanza Nazionale, presso la sua sede di via Paglia 10
Giovanni Allevi: “Abbado mi ha incoraggiato a proseguire”
Dopo il successo del “Sunrise Tour” è tornato con il “Piano Solo Tour 2014”, che si chiuderà proprio al teatro Comunale di Ferrara lunedì 14 aprile. Alla vigilia del concerto Giovanni Allevi si racconta a Estense.com, parlando anche del suo rapporto con Claudio Abbado
Il biogas a Goro non si fa, il popolo vince la battaglia
La protesta del Comitato Antibiogas di Goro ha sortito l’effetto sperato. La Provincia ha negato l’autorizzazione al progetto di una centrale a biogas per la produzione di energia elettrica nelle vicinanze della sacca (VIDEO)
Un ferrarese che viaggia nel passato con i sogni
Di libri ne aveva scritti diversi, ma finora si trattava di saggi e studi su aspetti storici della città. Francesco Scafuri, responsabile dell’Ufficio Ricerche Storiche del Comune, esordisce ora con il suo primo romanzo, “La Ferrara dell’ingegner Bellei” (Faust Edizioni)
Mura via Baluardi tra rifiuti, vetro e relitti
Tutto cambia tranne l’oltraggio che le mura di Ferrara subiscono dai tempi di Ugo Malagù, che nel 1960 ne descrisse il degrado dell’epoca. A descrivere quello attuale è invece il sindacato di polizia Ugl, dopo la recente operazione con i cinofili di Bologna lungo le mura di via Baluardi