Calcio e movida: ultime chance per il rilancio di una piccola città di provincia. Ricatto assicurato per amministrazione di qualsiasi colore. Resa al mood dei primi decenni del secondo millennio. Generazione Millenians cresciuta tra il digitale e il virtuale, per la...
Il danno è fatto, ora il mea culpa
Proporre come nuovo inizio due assessori uscenti, uno con un vissuto di giunta ultradecennale, non ha ingannato nessuno
Ballottaggio per la riduzione del danno
Se Modonesi non è esattamente la faccia del nuovo che avanza, Fabbri è il vecchio travestito che ritorna,
Il triste giardino di cemento
Lo chiamano giardino! Ma fin da piccola mi hanno insegnato – e poi ho continuato ad insegnarlo io da maestra – che in un giardino c’è la terra
Ai sindacati: il coraggio di scioperare per l’ambiente
“Negli ultimi sei mesi milioni di studentesse e studenti in tutto il mondo – non da ultimo in Italia – hanno fatto sciopero per il clima. Ma nulla è cambiato. Le emissioni sono ancora in aumento. E, ad essere onesti, non c’è alcun cambiamento in vista […] Non siamo...
Pediniamo chi compra invece di chi spaccia
Abbiamo un problema in Gad che comincia ad essere consistente e invece di sedersi tutti ad un tavolo, da destra o da sinistra che si provenga…
Ferrara è sporca. Come l’Italia!
Lo sporco di chi imbratta sistematicamente i muri delle case, le fermate degli autobus, le fioriere, lo sporco di chi produce in spregio alla sicurezza, è una degenerazione del proprio io sociale
Cinque punti per l’ambiente, Colonnello, e magari la sostengo
“Oslo senza auto” titola il Sole 24ore di domenica 9 dicembre. Oslo, capitale della Norvegia, 650.000 abitanti, temperatura media di 3,8 gradi