Ha vinto chi ha puntato l’attenzione sul chi – i giovani, i fuori sistema, il nuovo guru – piuttosto che sul cosa
La fatturazione illegale dell’acqua
Oggi, forte di ben due sentenze, la prima della Corte Costituzionale e la seconda del Consiglio di Stato ho messo finalmente in pratica la legge
Quanto pesa l’ambiente nelle liste elettorali
Gli ambientalisti ricordano Bratti impegnato a redigere, da assessore, quel capolavoro di Accordo di programma che ci ha lasciato in eredità la turbogas
La frustrazione dell’ambientalista
Quando ho cominciato ad occuparmi d’ambiente eravamo a metà degli anni ’80. A Ferrara si era in piena questione atrazina
Al mercato dei gas serra
Nel 1992 a Kyoto venne siglato il primo accordo internazionale per invertire una rotta che, già allora, era allarmante
Renzi e Bersani nel Paese dell’ovvio
In un’Europa che tutto il mondo prendeva ad esempio ci siamo ridotti a copiare, male, il peggio di una cultura che la democrazia la recita a soggetto
Orfani di sana politica
Mia nonna diceva sempre: a fare le cose bene e farle male ci si mette la stessa fatica! Credo sia una grande saggezza popolare, eppure continuiamo a farle male!
Le inique liste di morti
133 palestinesi e 5 israleliani. Possono anche non essere numeri esatti, non lo saranno più domani ma il rapporto resta comunque iniquo nella sua macabra matematica