Le nostre scuole non sono sicure, la nave viaggia verso l’iceberg, e il ministro riordina le sdraio.
La musica delle stelle
Un racconto sulla fine catastrofica del governo Letta
Comandante Trentini, preferirei di no
Perché non intendo collaborare con le autorità denunciando i migranti che chiedono l’elemosina nei parcheggi
Sarà che abbiamo un muro nella testa
La violenza sulle donne, dal femminicidio alla mercificazione del corpo femminile fino all’uso del web, passa per comportamenti quotidiani di tutti noi
Cattivi maestri e sepolcri imbiancati
Meglio l’ipocrita indignazione contro Toni Negri che la verità sugli anni Settanta
Crisi globale e costituzione del Comune
Dopo questa crisi nulla sarà più come prima. La soluzione non è riformare il sistema capitalistico, ma uscirne.
Raccontare favole su scuola ed economia è un’arte di governo
La politica della menzogna si ammanta della religione dei numeri e degli esperti per assoggettare i cittadini
Aver votato Napolitano è davvero una colpa
Franceschini, nella campagna elettorale del 2001 a Ferrara citò Bonhoeffer, impiccato in nome di un’idea di politica improntata ai valori etici e al dire sempre, costi quel che costi, la verità: cosa direbbe Bonhoeffer di una politica che ha come fondamento una menzogna?