La macelleria lombarda degli anziani e dei lavoratori
Lettere dal tempo del coronavirus – 2. Non siamo in guerra, perché non è una guerra
Il contagio è una relazione cui siamo esposti, perché la vulnerabilità è la nostra condizione di esistenza: l’Homo erectus non sta in piedi da solo
Lettere dal tempo del coronavirus – 1. Tre uomini paradossali
Il covid-19 ci interroga, come il mutamento climatico, sulla nostra incapacità di pensarci some specie umana
Simpatia per le sardine
Entrare nelle piazze delle sardine e vedere cosa succede: magari cose più interessanti che nella “Casa di carta”
12 dicembre 1969: una strage di Stato
La strage di Stato, la morte di Pinelli, e un film cialtrone che lava più bianco i panni sporchi della storia
Sciascia, Aldo Moro e la peste del linguaggio
Gli shitstorming e l’odio in rete hanno un’origine lontana: ce la spiegarono Sciascia, Pasolini e Calvino.
È più pericoloso Erdoğan o chi ha combattuto l’Isis?
Un intervento di Davide Grasso + Appello internazionale di solidarietà con il #Rojava
I ragazzini ci salveranno, spiegatelo ai parrucconi
La giovane Greta, tanto criticata da adulti rancorosi, sarebbe piaciuta a Elsa Morante e don Milani