L’uomo di oggi è funzionario di apparati tecnici ed economici, ciò significa che non è più interessante come soggetto nella sua complessità, ma solo in quanto “efficiente e produttivo”
Il tempo vuoto
E’ il tempo vuoto che oggi più che mai spaventa. Le nostre case sono invase di elettrodomestici sempre accesi e manca il rispetto per un silenzio
Prostituirsi a 14 anni per dei vestiti
Stiamo vivendo nel tempo del niente, quell’età del nichilismo annunciato molto prima da Nietzsche, come senso, o piuttosto non senso, dell’epoca a venire
Di silenzio mi sono cibata
Non so niente di più di me, se non il mio nome svuotato di suono e di senso e l’età che si imprime alla vita di una bambina e la lascia orfana di sogni, progetti e desideri
Pastori dell’essere
Tempo di crisi, di cappotti e di ombrelli. Tempo di noia e di logorazione. Tempo di uscire e sorridere al vicino di casa
Verso il senso autentico della vita
Esistono diversi tipi di uomo: l’uomo originale, l’uomo eroico e il buffone. Concentriamoci per oggi sulle caratteristiche dell’uomo originale
Le cose belle hanno bisogno di pazienza
In questo post lascio spazio alle… nuove generazioni. Di seguito vi riporto una favola scritta da mio figlio all’età di sei anni
Guai a chi alberga deserti!
Recintare il duomo? La soluzione? Non credo proprio. Giustificare comportamenti perché sono solo dei giovani? Nemmeno