Nuova luce splende sulla Sala Codici del Museo della Cattedrale, dove inizia il percorso di visita ai libri miniati e alle sculture medievali. Il rifacimento dell’impianto di illuminazione, che ha portato a un rinnovo dell’allestimento, è il primo passo per festeggiare un doppio compleanno del museo
Collezione Cavallini-Sgarbi, un successo che fa discutere
Un evento nell’evento che ha richiamato oltre 40mila visitatori e che ha premiato gli sforzi e la passione della Fondazione Elisabetta Sgarbi nel trovare una casa, seppur temporanea, all’incredibile collezione di famiglia. Ma la mostra in Castello continua a far discutere anche dopo la chiusura
La terra di Aldrovandi lancia un “urlo di civiltà”
“Da tredici anni e per sempre io lo so perché non resto a casa”. Lo sa l’associazione Aldrovandi, lo sa la Curva Ovest e lo sanno le migliaia di persone che hanno riempito il montagnone per “Musica per Federico”
Chiede all’Ausl una protesi oculare e ottiene… pannoloni gratis a vita
Va al Cup per ottenere una protesi oculare e torna a casa con… una scorta di pannoloni gratis a vita. È la disavventura vissuta da una signora di 80 anni all’Ausl
Sicurezza sui bus: arrivano le telecamere, guardie giurate solo in caso di necessità
Un protocollo d’intesa per garantire la sicurezza di autisti, controllori e passeggeri degli autobus. È quello siglato da prefettura, Comune, Tper e Ami per mettere nero su bianco gli impegni di prevenzione e contrasto sui mezzi pubblici
Aldrovandi, 13 anni dopo: “Il concerto è un regalo alla città che ci è stata vicina”
All’indomani del tredicesimo anniversario dell’omicidio di Aldrovandi, la famiglia e gli amici sono stati accolti in municipio per presentare il concerto “Musica per Federico”
Ferrara festeggia vent’anni di jazz al Torrione
Una stagione speciale per il Jazz Club Ferrara che si prepara a festeggiare il ventennale del suo arrivo al Torrione
Internazionale dai “testimoni scomodi” alle “radici dell’intolleranza”
Migranti, razzismo, femminismo, politica ma anche discriminazioni lgbt, globalizzazione e nazionalismi. Sono solo alcuni dei temi che verranno affrontati alla dodicesima edizione del festival di Internazionale a Ferrara