Cronaca
24 Novembre 2022
Una giovane donna ha testimoniato nel processo contro il suo ex compagno accusato di abusi e maltrattamenti

Violenze in casa, in aula il racconto della vittima

di Daniele Oppo | 1 min

Leggi anche

Caso ‘imam’. Il sindaco Bernardi scrive al ministro Piantedosi

. Dopo il servizio di Quarta Repubblica, programma di Rete4, e l'intervista al sedicente imam, Dario Bernardi, sindaco di Portomaggiore, fa sapere di aver scritto - d'accordo col prefetto Massimo Marchesiello, a Matteo Piantedosi, ministro dell'Interno, per informarlo sulla situazione a livello comunale e, in particolare, su quella di questi giorni

Una locandina in vetrina, una mano tesa: Ferrara contro la violenza sulle donne

Una locandina nelle vetrine della città per dire "Basta violenza sulle donne". Un semplice foglio, ma capace di trasformare negozi, farmacie e mercati in veri presidi di ascolto e protezione per chi vive situazioni di paura o isolamento. Ferrara si mobilità così, con una rete diffusa e concreta, per dare un segnale chiaro: qui nessuna donna è sola

La biblioteca che dà ‘lezioni di sicurezza’ ad Alan Fabbri

La Biblioteca Popolare Giardino interviene pubblicamente dopo il post con cui il sindaco di Ferrara, Alan Fabbri, ha celebrato l’inaugurazione della nuova biblioteca comunale Dino Tebaldi. Un post in cui il sindaco ha ricordato le critiche ricevute in passato prendendo le distanze da chi “pensava di combattere la mafia nigeriana aprendo una biblioteca in Gad”

Un racconto lungo e doloroso, difficoltoso in sé e perché mediato dalla barriera linguistica e dalla necessità d’inquadrare tutto in un sostrato culturale molto differente da quello a cui siamo abituati. La vittima, parte civile nel processo, ha raccontato ieri al collegio giudicante quei lunghi mesi tra 2018 e 2019 di convivenza forzata con il marito, accusato di abusi, violenza sessuale, maltrattamenti.

La donna, che ha 29 anni, pachistana come il suo ex compagno, con l’aiuto di un’interprete e protetta da un separé, ha spiegato in inglese tutte le sofferenze subite, i rapporti sessuali ai quali veniva costretta, i divieti che le venivano imposti in un ambiente casalingo nel quale doveva convivere anche con i genitori di lui, che la controllavano.

Sentiti anche dei testimoni che la hanno ‘salvata’, andandola a prendere in auto insieme a un parente di lei e portandola via da quella casa.

L’udienza è stata aggiornata al 1° febbraio, quando verranno sentiti dei testimoni della difesa e le parti dovrebbero discutere.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com