Al via la nuova stagione teatrale del teatro Borgatti
Cento si prepara a vivere una stagione teatrale intensa e variegata grazie al cartellone 2025/2026 della Fondazione Teatro G. Borgatti, presentato venerdì 5 settembre presso la Pandurera
Cento si prepara a vivere una stagione teatrale intensa e variegata grazie al cartellone 2025/2026 della Fondazione Teatro G. Borgatti, presentato venerdì 5 settembre presso la Pandurera
Nella notte tra venerdì e sabato si è verificato un incidente stradale a Pilastri, frazione di Bondeno. Un automobilista di circa 50 anni ha perso il controllo del mezzo ed è finito fuori strada, andando a colpire un tubo del gas
La vicenda ha inizio quando al Pronto Soccorso dell’Arcispedale di Cona, proveniente da un’altra provincia, arriva un’ambulanza con a bordo un paziente minorenne che era dovuto ricorrere alle cure dei sanitari perché in preda ad un forte stato di agitazione psicofisica
Un uomo fermato trovato con 1 kg di cocaina vicino a casa non resterà in carcere. La droga era in un luogo nella disponibilità di tutti, potrebbe non essere sua
Con il taglio del nastro e un investimento complessivo di circa 1,5 milioni di euro, la Palazzina Marfisa d'Este è pronta ad accogliere nuovamente il pubblico da sabato 6 settembre. Ieri, alla presenza delle autorità e di un numeroso pubblico, il gioiello rinascimentale che si affaccia su corso Giovecca ha riaperto dopo tre anni di lavori post-sisma, presentandosi in una veste museale rinnovata
Termina con un’assoluzione il processo sull’eredità artistica lasciata da Donato Droghetti, ex braccio destro di Farina ed ex capo allestitore al Diamanti dal 1960 al 1992, che vedeva la figlia imputata di appropriazione indebita di una piccola collezione fatta di opere, stampe, serigrafie, cataloghi e prove d’artista firmate da autori del calibro di Warhol, Guttuso, Schifano, Zancanaro, De Chirico, Morandi.
Per la giudice Alessandra Martinelli, che ieri pomeriggio ha letto il dispositivo della sentenza, il fatto non è previsto dalla legge come reato. Ovvero il fatto storico non viola alcuna norma incriminatrice.
Anche la procura aveva chiesto l’assoluzione (ritenendo non sussistente il fatto), così come la difesa della donna (avvocato Dario Bolognesi, sostituito dall’avvocato Federico Bolognesi). A chiedere la condanna, anche a un risarcimento da 100mila euro, è stata invece la parte civile, il fratello dell’imputata (assistito dall’avvocato Paolo Pavani).
Fu proprio il fratello a denunciarla, per ottenere quella che lui considerava una equa divisione dell’eredità.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com