Cronaca
27 Giugno 2022
Per l’autotrasportatore denuncia all’autorità giudiziaria e patente ritirata

Camionista coinvolto in incidente trovato positivo all’alcooltest

di Red thumb | 1 min

Leggi anche

Spunta il coltello durante la lite alla fiera

Indagini a tutto campo a Pieve di Cento dove, nella nottata tra sabato 6 e domenica 7 settembre, all'interno del parco "Isola che non c'è", durante la 268esima Festa dei Giovani, un acceso litigio tra due ragazzi - uno maggiorenne, l'altro ancora minorenne, di 17 anni - è finito nel sangue

Ostellato guida la protesta: oltre il 90% di adesione allo sciopero Vsg Italia

Giornata di sciopero oggi, 8 settembre, alla ex Sirio Planet di Ostellato, oggi Vsg Italia. Otto ore di astensione dal lavoro, proclamate unitariamente dai sindacati nei giorni scorsi, hanno visto i lavoratori incrociare le braccia dalle 8.30 e restare in presidio per tutta la giornata. Adesione oltre il 90%

Barchette di carta. La destra parla di fatto “sconcertante e pericolosissimo”

Identiche barchette di carta sono state trovate il giorno stesso in altre case delle vie intorno, davanti a un bar, alle fermate dell'autobus e davanti alla scuole Poledrelli. Più che un attacco alla democrazia e alla sfera privata dell'assessora ferrarese, pare a prima vista trattarsi di un innocuo volentinaggio prima della manifestazione pro Palestina di sabato scorso

CoopCostruttori, 4 oppositori bloccano l’ultimo riparto

È un "no" importante quello di 4 operatori finanziari, su un totale di 9mila creditori, che sta bloccando il nono e ultimo riparto che avrebbe dovuto porre fine alla vicenda della CoopCostruttori che si protrae da ormai 22 anni

Erano le 16:50 di giovedì pomeriggio (23 giugno) quando, per cause ancora al vaglio della pattuglia di Polizia Locale intervenuta, un autocarro si è scontrato con una Lancia Ypsilon all’intersezione tra via Padova e via Marconi.

Fortunatamente i due conducenti non hanno riportato lesioni, ma quando gli operatori di polizia li hanno sottoposti, come di prassi, al controllo alcolemico mediante la strumentazione in dotazione, l’autista del camion è risultato positivo con un valore superiore all’uno per cento.

La violazione sarebbe stata già pesante se l’uomo, un quarantottenne di origine straniera, dipendente di una ditta di Rimini, fosse stato alla guida di un’autovettura privata. Ma nel frangente, trattandosi di autista professionale alla guida di un mezzo pesante adibito al trasporto di bitume per asfalto, il limite consentito di alcol nel sangue è inderogabilmente zero.

Inevitabile quindi, per l’equipaggio di Polizia Locale intervenuto, procedere con la denuncia all’autorità giudiziaria e il ritiro della patente per la sospensione.

Il mezzo pesante, che fortunatamente era scarico, è stato subito recuperato da un altro autista della ditta proprietaria.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com