Scende in terra la bara bianca di Taisir
È stata una struggente cerimonia quella che con rito islamico ha accompagnato l’ultimo saluto a Taisir Manai
È stata una struggente cerimonia quella che con rito islamico ha accompagnato l’ultimo saluto a Taisir Manai
Juan Martin Molinari, il presidente di Ars et Labor, è stato sanzionato per situazioni amministrative risalenti al periodo in cui possedeva quote del Perugia
Anche la Corte d'Appello del tribunale di Bologna ha assolto Fabio Longo, il 62enne assistente capo della polizia penitenziaria di Ferrara, oggi in pensione, inizialmente finito a processo con l'accusa di peculato per essersi appropriato senza titolo di ventiquattro bottiglie di olio per un valore di circa 60 euro
Il Centro, che dal suo avvio offre supporto legale, psicologico, lavorativo, orientamento ai servizi sociosanitari e all’autonomia abitativa, grazie al partenariato con il Centro Donna Giustizia e il Centro Ascolto Uomini Maltrattanti, ha integrato le proprie attività
C'è un tempo che si abita e un tempo che si racconta. Un tempo fatto di memoria, relazioni e cura, che può trasformarsi in benessere condiviso. È questo lo spirito che anima la seconda edizione del Cidas Silver Festival, in programma dal 18 al 20 settembre a Ferrara e Portomaggiore
Sette anni di reclusione. È la condanna che il pm Ciro Alberto Savino ha chiesto per un uomo di 54 anni accusato di aver abusato sessualmente di suo figlio, anni fa, quando aveva appena 6 anni.
Il collegio giudicante, presieduto dalla giudice Silvia Marini, ha rinviato al 13 luglio per repliche e sentenza.
I fatti sono risalenti al 2014, ma la storia venne a galla solo tre anni dopo. Secondo la ricostruzione accusatoria, l’uomo avrebbe in più occasioni costretto il figlio ad avere rapporti di natura sessuale mentre erano in doccia o erano sul letto e a fare giochi sessualmente espliciti con l’uso di caramella dalle forme ambigue.
Il bimbo venne sentito anche in audizione protetta in incidente probatorio e considerato attendibile, ma alcuni dei fatti emersi inizialmente ‘scomparirono’ dal racconto. In udienza la madre ha riferito che il figlio le ha detto che dichiarò certe cose perché era piccolo e aveva inventato tutto. Anche su questi motivi si innesta la richiesta della difesa – avvocato Enrico Segala – di assolvere il proprio assistito.
La storia, peraltro, si inserisce anche in un contesto familiare molto delicato. La parte civile – assistita dall’avvocato Silvia Callegari – ha insistito per la condanna e chiesto il risarcimento del danno.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com