Trasferita la detenuta trans che denunciò uno stupro di gruppo in carcere
La detenuta trans che ha denunciato di essere stata vittima di uno stupro di gruppo avvenuto in carcere a Ferrara è stata trasferita in un altro istituto penitenziario
La detenuta trans che ha denunciato di essere stata vittima di uno stupro di gruppo avvenuto in carcere a Ferrara è stata trasferita in un altro istituto penitenziario
Sulla A13 Bologna Padova, tra Altedo e Ferrara Sud verso Padova, è stata disposta la chiusura del tratto per un incidente al km 29, in cui è rimasto coinvolto un camion che si è ribaltato disperdendo parte del suo carico costituito da mangime
Sospettato di nascondere in casa un'arma, in realtà il suo alloggio era un nascondiglio di droga. È quanto emerso dalla perquisizione di un'abitazione di Ferrara, finita sotto la lente di ingrandimento della Procura del Tribunale per i Minorenni di Bologna
La Procura ha avanzato una richiesta di rinvio a giudizio per diciassette persone dopo la conclusione delle indagini da parte della Guardia di Finanza. Tra loro anche un imprenditore ferrarese
Sempre più delicata la situazione nel carcere di Ferrara, dove - negli ultimi giorni - il personale ha dovuto fare i conti con "tanti eventi critici". A denunciarlo sono Giovanni Battista Durante e Francesco Campobasso, segretario generale aggiunto e segretario nazionale del Sappe, il sindacato autonomo polizia penitenziaria
Foto di Ilenia Caputo
Nessun legame con il calcioscommesse, un Denis Bergamini sempre attivo durante gli allenamenti e raggiante nelle occasioni conviviali, ma eccezionalmente rabbuiato in altre, proprio a ridosso del suo omicidio, avvenuto il 18 novembre del 1989 in provincia di Cosenza, in circostanze che da oltre trent’anni devono essere chiarite. E, soprattutto, una versione di quei fatti – al tempo rubricati come un suicidio – data dall’imputata Isabella Internò a un giovanissimo calciatore, che ‘sembra’ aggiustata, almeno secondo l’accusa.
È quanto emerso nell’udienza di ieri nel processo che si sta tenendo davanti alla corte d’assise di Cosenza, quella con alcuni testimoni sanzionati dalla presidente della Corte per non essersi presentati la volta scorsa.
Ad allontanare con forza i dubbi sul calcioscommesse è stato Renzo Castagnini, ex compagno di squadra di Denis, del quale ha offerto un quadro di professionista motivato e volenteroso, anche il giorno dell’allenamento prima della partita contro il Messina, mai disputata dal centrocampista argentano.
A Stefano Benanti, altro teste, allora giovanissimo calciatore che al tempo si allenava con i grandi del Cosenza, sentito ieri come testimone, Isabella Internò avrebbe raccontato che il giorno in cui Denis morì, lui le aveva chiesto di accompagnarlo a Taranto per imbarcarsi insieme per la Grecia e che, davanti al suo tentativo di dissuaderlo, lui avrebbe reagito dicendole che se non lo avesse seguito lui si sarebbe suicidato. Poi sarebbe uscito dall’auto, avrebbe camminato un po’ e poco dopo morì, ma Internò non capì se investito da un camion. Una versione che per l’avvocato Fabio Anslemo, che difende la famiglia Bergamini insieme alla collega Alessandra Pisa, sembra un “aggiustamento” effettuato al tempo dall’imputata, per adattare il suo racconto alle anomalie riscontrate sulla scena del crimine.
Sempre Benanti ha riferito che Bergamini, uno o due giorni prima della morte, gli aveva dato un passaggio per andare a casa dopo l’allenamento e notò non proferì alcuna parola, era rabbuiato.
Un’amica di vecchia data di Bergamini, Giuliana Tampieri, ha raccontato di averlo incontrato a Milano l’11 novembre del 1989, giorno del suo compleanno, e di essere rimasta a dormire da lui e che era tranquillo e rilassato quella in sera in cui, invece, ricevette la telefonata che lo turbò molto, durante la cena con i suoi familiari.
E turbato, rabbuiato, lo vide anche Paola Ricci (testimone con la sorella Brunella), nei primi di novembre, all’inaugurazione del ristorante che al tempo gestiva con la famiglia. In altre occasioni, invece, Bergamini era diverso: qualche settimana prima, insieme a Padovano, invitò lei e una sua amica a vedere il nuovo appartamento, era felice e disse che si era lasciato con la Internò.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com