Scuole più sicure ed efficienti con 28 milioni di euro
Fra già terminati e in via di ultimazione, la Provincia sta concludendo lavori in otto edifici scolastici, più tre palestre, con un investimento complessivo di circa 28 milioni di euro
Fra già terminati e in via di ultimazione, la Provincia sta concludendo lavori in otto edifici scolastici, più tre palestre, con un investimento complessivo di circa 28 milioni di euro
La vicenda ha inizio quando al Pronto Soccorso dell’Arcispedale di Cona, proveniente da un’altra provincia, arriva un’ambulanza con a bordo un paziente minorenne che era dovuto ricorrere alle cure dei sanitari perché in preda ad un forte stato di agitazione psicofisica
Un uomo fermato trovato con 1 kg di cocaina vicino a casa non resterà in carcere. La droga era in un luogo nella disponibilità di tutti, potrebbe non essere sua
La procura ha chiesto il rinvio a giudizio per gli ex vertici del Kleb Basket Ferrara, squadra di pallacanestro della città che - a marzo 2023 - si ritirò dal campionato di Serie A2 a causa di gravi e irrimediabili difficoltà economiche
La Prefettura di Ferrara ha diramato due comunicazioni ufficiali riguardanti la scomparsa di altrettanti minori, entrambi ospitati in strutture di accoglienza del capoluogo estense
Sono nove in tutto, tre in più di quelli emersi finora, gli indagati per i lavori allo stadio “Paolo Mazza” di Ferrara, effettuati nell’estate del 2018 per rendere la struttura idonea alla Serie A.
Lo si apprende solo ora, con la notifica dell’avviso di conclusione delle indagini preliminari. I nomi nuovi sono quelli di Lucio Coccolo, legale rappresentante della PM Group Srl, azienda dichiarata fallita nel 2019, e di Domenico Di Puorto e Adelino Sebastianutti, ritenuti amministratori di fatto sia della Gielle Srl che della stessa PM Group. Le due imprese avrebbero eseguito i lavori in subappalto sia nella Tribuna Nord che nella Curva Est.
Al momento è stato loro assegnato d’ufficio l’avvocato Federico Orlandini e tutti e tre hanno 20 giorni di tempo per poter chiedere di essere sentiti dal pubblico ministero.
Per loro, come per Giuseppe Tassi (avvocati Giulio Garuti e Paolo Loberti), della Tassi Group, azienda capofila dell’appalto, nonché sponsor della Spal; Giampaolo Lunardelli della Gielle Srl, (avvocato Giampaolo Verna); Claudio Di Sarno (Panizzi Engineering, solo per la Est, avvocato Riccardo Caniato) e del progettista e direttore dei lavori Lorenzo Travagli (avvocato Vincenzo Bellitti), l’accusa è di frode nelle pubbliche forniture.
Secondo la pm Barbara Cavallo – sulla base delle consulenze tecniche dell’ingegner Carlo Pellegrino, redatte dopo un sequestro probatorio, sopralluoghi e prove di carico – tutti avrebbero concorso nel realizzare i lavori in maniera difforme alle norme tecniche e ai regolamenti, come evidenzierebbero le numerosissime anomalie riscontrate dal consulente della procura, che stimò in 600mila euro il costo per una rimessa a norma.
Contestata sotto il profilo penale anche la condotta di dei collaudatori Fabrizio Chiogna (avvocato Bellitti) e Alessio Colombi: per loro l’accusa è quella di falso commesso da pubblico ufficiale in atti pubblici, per aver attestato, rispettivamente per la Curva Est e per la Tribuna Nord, la conformità dei lavori nonostante, secondo la procura, le numerose evidenze che avrebbero dovuto portare i tecnici ad altre determinazioni. La stessa accusa, per entrambe le strutture, viene mossa al progettista e direttore dei lavori Travagli.
“Siamo in totale disaccordo con le conclusioni della Pm – commenta l’avvocato Bellitti, che assiste proprio Travagli -. Le prove di carico dicono che lo stadio è sicuro e anche le consulenze di quelle che dovrebbero essere le parti fosse, Spal e Comune, dicono che la struttura è a posto. Le difformità contestate sono state in buona parte sistemate con una manutenzione ordinaria – afferma ancora il legale -. Siamo comunque sereni, adesso faremo le nostre valutazioni ed eventualmente andremo con serenità davanti a un giudice”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com