Accesso Nord Ovest di Ferrara: aperta al transito la nuova rotatoria tra via Modena e viale Po
Nella tarda mattinata di martedì 16 settembre sarà aperta al transito la nuova intersezione a rotatoria tra via Modena e viale Po
Nella tarda mattinata di martedì 16 settembre sarà aperta al transito la nuova intersezione a rotatoria tra via Modena e viale Po
Si è svolto oggi (lunedì 15 settembre) in Sala del Consiglio comunale il primo incontro operativo dedicato alla Zona Logistica Semplificata (Zls), convocato dalla Cabina di regia "Attuazione Zls" del Comune di Ferrara
Si è conclusa con successo la 18ª edizione della Sbiciclata Avis, che domenica ha visto la partecipazione di più di 160 persone
Una importante donazione a favore delle Aziende Sanitarie Ferraresi è stata effettuata grazie al generoso contributo dell'Associazione Giulia e di “Comitato per Ricominciare a Sorridere” con la collaborazione del Comune di Ferrara
Mercoledì 17 settembre, al Centro di Promozione Sociale "La Scuola" di Montalbano, si terrà un incontro informativo sui lavori di estensione della rete fognaria e sul collegamento con il depuratore di Poggio Renatico
(immagine d’archivio)
Sono situati in via Borsari, via Belli e via Croce i tre alloggi appartenenti al patrimonio di edilizia residenziale pubblica del Comune di Ferrara che potranno essere ripristinati e resi nuovamente disponibili grazie a uno stanziamento ministeriale di 30mila euro. La somma è parte dei fondi residui del cosiddetto ‘Piano casa’ che il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti ha recentemente riassegnato, tramite le Regioni, sulla base dei fabbisogni segnalati dai Comuni.
L’elenco degli alloggi da recuperare presentato dal Comune di Ferrara alla Regione Emilia Romagna era stato preventivamente sottoposto all’approvazione del Tavolo Territoriale di Concertazione delle Politiche Abitative presieduto dall’assessore Cristina Coletti. “Il nuovo stanziamento – spiega l’assessore – ci permetterà di eseguire i lavori di manutenzione ed efficientamento necessari a rendere disponibili i tre alloggi, al momento inutilizzati. Potremo così ampliare ulteriormente la dotazione di immobili a disposizione delle famiglie del territorio inserite nelle graduatorie erp comunali e continuare a offrire risposte alle esigenze abitative dei cittadini, rese ancora più pressanti dagli effetti della pandemia”.
A occuparsi della gestione degli interventi sarà Acer Ferrara, sulla base di un’integrazione, approvata dalla Giunta municipale, alla convenzione con cui già nel 2016 il Comune aveva affidato all’Azienda Casa il ruolo di soggetto attuatore degli interventi di recupero dell’edilizia pubblica con le risorse del ‘Piano Casa’.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com