Attualità
28 Febbraio 2021
L'assessore regionale visita l'hub vaccinale: "Struttura ben organizzata". Calamai: "Da lunedì prenotazioni per over 80"

Vaccini, Calvano in Fiera a Ferrara: “Grande speranza”

di Elisa Fornasini | 2 min

Leggi anche

Caso Cidas. “Bertarelli non chiese provvedimenti disciplinari per Servelli”

L'ufficio Risorse Umane di Cidas avrebbe agito in autonomia, e quindi senza alcuna ingerenza da parte del presidente Daniele Bertarelli, quando comminò il primo - e unico - provvedimento disciplinare del richiamo verbale a Daniel Servelli, dipendente della cooperativa, dopo le critiche social rivolte all'ex vicesindaco Nicola Lodi

Bimba mangia una brioche in spiaggia e finisce in choc anafilattico

Una tranquilla mattina in spiaggia si è trasformata in un incubo per una famiglia in vacanza a Lido Estensi. Una bambina di appena un anno e mezzo è stata colta da un grave choc anafilattico subito dopo aver assaggiato una brioche alla crema di pistacchio all’interno di un bar sul litorale

Sostegno all’editoria, ancora escluse le cooperative no profit

Legacoop CulTurMedia esprime stupore per la decisione del Governo che vede ancora una volta escluse le cooperative di giornalisti e le testate informative non profit dalle misure di sostegno al settore dell’editoria varate dal Governo con il Dpcm 17 aprile 2025

Po, cuneo salino a 7km dalla costa

Alte temperature e poche piogge determinano il calo delle portate. Situazione sotto osservazione costante in particolare per l’area di Piacenza, nel Cuneese e sul Delta del Po dove il cuneo salino è risalito già fino a 7 chilometri dalla costa

“Dobbiamo vaccinarci: i vaccini sono davvero la più grande speranza che abbiamo per uscire da questa pandemia e poter ripartire in sicurezza”.  È un messaggio di speranza per la popolazione e un augurio di buon lavoro per il personale sanitario quello lanciato dall’assessore regionale al Bilancio Paolo Calvano in visita alla Fiera di Ferrara per esaminare da vicino il funzionamento dell’hub vaccinale.

“Una struttura ben organizzata, nella quale ci si può sentire sicuri e accolti” osserva Calvano, che non nasconde “l’emozione di vedere questo grande livello di organizzazione, simbolo di un sistema sanitario regionale primo in Italia per numero di over 80 vaccinati e che, se arriveranno le dosi sperate, può arrivare a vaccinare 45mila persone al giorno“.

Un obiettivo “ovviamente legato alla sfida della disponibilità dei vaccini, anche in merito all’arrivo del Johnson & Johnson, ma i primi dati sono incoraggianti” sottolinea l’assessore regionale che, accompagnato dalla direttrice generale dell’Azienda Usl Monica Calamai e dalla direttrice facente funzione della Direzione Infermieristica e Tecnica Ausl Marica Colombi, ripercorre tutto il percorso vaccinale attivo dal 22 febbraio al padiglione 6 del quartiere fieristico.

Una “macchina da guerra” dal triage alla sala d’attesa, dalla postazione medica per la valutazione anamnestica fino ai box vaccinali, dove Calvano augura “in bocca al lupo” a un 90enne che si sta sottoponendo al vaccino. Pochi metri più avanti, al box 13, partirà la vaccinazione delle forze dell’ordine da lunedì 1° marzo.

Una data da segnare anche per altri motivi: “Dalla mezzanotte di domenica sarà aperta la prenotazione agli ultra 80enni e sempre lunedì aprirà un altro centro vaccinale importante alla Pandurera di Cento” ricorda Calamai durante il tour con Calvano, prima che rientri a Bologna, passata in zona arancione scuro.

“Il monitoraggio prosegue giorno per giorno ma questa variante inglese non aiuta perché ha un livello di contagiosità più elevato” commenta infine l’assessore di viale Aldo Moro che invita alla “massima precauzione”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com