Cronaca
15 Febbraio 2021
Pronta la querela per diffamazione e calunnia per una donna di 48 anni residente a Ferrara e per alcuni commentatori

Rifiuta di indossare la mascherina e offende i carabinieri anche con video sui social

di Daniele Oppo | 3 min

Leggi anche

A Ferrara la fiaccolata rumorosa per Gaza: “Silenzio è complicità”

Circa duecento persone hanno sfilato ieri sera (9 luglio) per le vie del centro storico di Ferrara in una fiaccolata carica di rabbia, dolore e determinazione. Un corteo simbolico e vibrante, organizzato da Ferrara per la Palestina e Donne per la Palestina, per ribadire la solidarietà al popolo palestinese e condannare il genocidio in corso nella Striscia di Gaza

Lo accusa di violenza sessuale, ma lui nega. Il tribunale lo assolve

Assolto perché il fatto non costituisce reato. Lo ha deciso ieri (mercoledì 9 luglio) mattina il collegio del tribunale di Ferrara - presidente Piera Tassoni con a latere i giudici Giuseppe Palasciano e Maria Rita Baldelli - per il 28enne italiano finito alla sbarra per violenza sessuale nei confronti di una ragazza 22enne di Senigallia, in provincia di Ancona

Abusi sull’amichetta della figlia. Papà 38enne a processo

Avrebbe violentato l'amichetta della figlia. È l'accusa che la Procura di Ferrara muove nei confronti di un uomo ferrarese di 38 anni, oggi a processo con la grave accusa di violenza sessuale aggravata nei confronti di una ragazzina che - all'epoca dei fatti contestati - aveva meno di 14 anni

X Martiri rompe gli indugi e presenta la propria candidatura per la nuova Spal

La società sportiva X Martiri ha ufficialmente annunciato di aver presentato la propria manifestazione di interesse finalizzata all’iscrizione al campionato di Eccellenza 2025/2026. Con questa mossa, arriva la conferma del suo coinvolgimento, in collaborazione con Terre di Castelli, come una delle quattro cordate interessate a prendere parte alla nuova avventura calcistica cittadina

Rischiano di costare cari, a una donna di 48 anni, il negazionismo e la convinzione di saperla un po’ troppo lunga in materia di Covid-19 e diritto, al punto di arrivare a insultare due carabinieri e accusarli di aver abusato del loro potere, richiamando anche altre offese da parte di decine di utenti Facebook e YouTube.

I militari, tramite l’avvocato Denis Lovison, presenteranno infatti una corposa querela per calunnia e diffamazione contro la 48enne e i commentatori del video che quest’ultima ha condiviso sui due social network.

Tutto trae origine da un intervento dei militari del 14 gennaio scorso al Penny Market di via Darsena, dove il titolare del negozio li aveva chiamati perché la donna si rifiutava di indossare la mascherina, come imposto a tutti nei luoghi pubblici, a maggior ragione se chiusi.

La 48enne non ha dato segni di ravvedimento neppure con i carabinieri, anzi, prima si è fatta rincorrere per mostrare i documenti, poi ha iniziato a riprenderli con il telefonino mentre questi la identificavano, dicendo loro di non aver commesso alcun reato e che sia la Costituzione che l’Oms le davano ragione, con argomenti del tipo: “Sono la legale rappresentante di me stessa, il Dpcm è un regolamento interno, lei non può sanzionarmi, non essendo stato commesso nessun reato, voi state commettendo un abuso di potere” e ancora “voi non conoscete l’articolo 32 della Costituzione e non potete obbligarmi ad indossare un dispositivo medico. Lo dice anche l’Oms”.

I due militari la hanno comunque elevato la sanzione prevista per il mancato rispetto delle norme anti-Covid.

E qui si arriva al risvolto più grave per l’onore e la reputazione dei due carabinieri: la donna, anziché darsi pace, ha caricato un video su YouTube (condiviso poi anche su Facebook) con immagini anche dell’intervento al Penny Market, nonostante fosse stata diffidata dal farlo, dal titolo “Disonore dei Carabinieri che non conoscono la Costituzione e Oppt”.

Su Facebook c’era anche una didascalia che diceva “che brutta figura, chi deve far rispettare la Legge commette reati per paura e ignoranza”.

Nel video, poi cancellato dopo aver però ricevuto numerose condivisioni e interazioni, la donna diceva un po’ di cose negazioniste sull’epidemia (il suo profilo Facebook ne è zeppo), mostrava il momento dell’intervento al supermercato e poi spiegava come fare ad annullarsi da sé il verbale (cosa ovviamente impossibile).

Il tutto condito con offese ai due carabinieri, accusati di “ignoranza disarmante” di “abuso di potere”, dicendo che con loro “è come parlare con dei bambini”, poi che “i primi criminali sono le forze dell’ordine”  e infine dandogli degli ignoranti.

Il video ha scatenato l’intervento anche di altri commentatori poco accorti, che hanno dato ai carabinieri dei “traditori infami”, “gli doveva dire schiavo”, “somari”, “teste di c…o”, “squadristi fascisti”, bisognosi di venire “riformati” e tanto altro.

Avranno probabilmente tutti modo di capire che le parole hanno un peso.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com