Attualità
29 Settembre 2020
Lunedì mattina in Tribunale momento commemorativo in onore dell'avvocata e attivista turca arrestata dal regime di Erdogan e morta dopo 238 giorni di sciopero della fame per chiedere un processo equo

Un ulivo per ricordare Ebru Timtik

di Daniele Oppo | 2 min

Leggi anche

Morti sospette all’ospedale di Argenta. Carcere per l’infermiere indagato

È stato portato in carcere Matteo Nocera, il 44enne infermiere indagato per le morti dell'83enne Antonio Rivola e della 90enne Floriana Veronesi, i due anziani che - lo scorso settembre - avevano perso la vita all'ospedale Mazzolani-Vandini di Argenta, dove erano ricoverati nel reparto di Lungodegenza Post-Acuzie Geriatrica Riabilitativa

Temporali. È allerta gialla nel Ferrarese

Allerta gialla per temporali in provincia di Ferrara. È quanto previsto dal bollettino pubblicato dalla Protezione Civile dell'Emilia-Romagna con validità dalla mezzanotte di domenica 13 a quella di lunedì 14 luglio

Caso Bibbiano. “Chi lo ha cavalcato per scopi elettorali, ora chieda scusa”

L'associazione "Dammi La Mano" di Ferrara, che da oltre vent'anni si occupa di affido, adozione e volontariato accogliente di minori, prende atto della sentenza sul cosiddetto "caso Bibbiano". Il Tribunale di Reggio Emilia ha infatti demolito l'impianto accusatorio che aveva alimentato per anni uno scandalo mediatico senza fondamento

Lutto nell’arcidiocesi. Si è spento don Raffaele Benini

Lutto nell'arcidiocesi di Ferrara-Comacchio. A 81 anni - nella giornata di sabato 12 luglio - è morto don Raffaele Benini. Ad annunciarlo, porgendo le più sentite condoglianze ai familiari del parroco, è stato l'arcivescovo Gian Carlo Perego

Avvocati e magistrati di Ferrara insieme per ricordare Ebru Timtik, l’avvocata turca e attivista per i diritti civili, arrestata dal regime di Erdogan con l’accusa di terrorismo e morta in carcere dopo 238 giorni di sciopero della fame per chiedere un processo equo.

Alle 8,30 di lunedì mattina – all’apertura del portone del tribunale – si sono ritrovati tutti nel giardino interno dove verrà piantato un simbolico ulivo donato dalla Camera penale di Ferrara e dall’ordine degli avvocati.

“Siamo qui per onorare il sacrificio di Ebru Timtik e perché non sia stato vano”, ha detto Pasquale Longobucco, presidente della Camera penale estense che ha richiamato tutti a ricordare l’importanza degli avvocati e delle garanzie del giusto processo in una società libera.

“Avvocatura e magistratura sono baluardi per la libertà”, ha sottolineato Stefano Scati, presidente del Tribunale di Ferrara, ricordando simbolicamente come proprio all’interno del Palazzo di Giustizia vi sia una targa che commemora tre magistrati e un avvocato fucilati insieme dai fascisti. Dal procuratore capo Andrea Garau è arrivato un richiamo “a lavorare tutti insieme per evitare le spettacolarizzazioni e le estremizzazioni, tenendo un profilo basso per la serenità del nostro lavoro e perché venga fatta sempre giustizia”.

Il presidente dell’Ordine degli avvocati, Eugenio Gallerani, richiamandosi nuovamente a Ebru Timtik ha sottolineato che quel che le è accaduto e che accade in altri luoghi del mondo, “sono cose non lontane da noi, non dobbiamo mai essere insensibili e indifferenti, non dobbiamo abituarci a queste cose”.

“Timtik ha dato la sua vita per la giustizia e per le vittime dell’ingiusto processo”, ha sottolineato Rita Reali, presidente del Comitato pari opportunità dell’Ordine. Alla commemorazione sono infine intervenuti anche rappresentanti della Camera penale minorile di Ferrara e dell’associazione dei giovani avvocati Aiga.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com