Paolo Govoni dalla Camera di Commercio a Sipro
L’attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna è benvoluto sia dalla parte politica (Comune di Ferrara in primis, che detiene il 48% della società) che da quella imprenditoriale
L’attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna è benvoluto sia dalla parte politica (Comune di Ferrara in primis, che detiene il 48% della società) che da quella imprenditoriale
Il Primo Maggio di Cgil, Cisl e Uil è dedicato al tema della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Lo slogan che lo caratterizza è: “Uniti per un lavoro sicuro”. A Ferrara e provincia saranno tante le iniziative con banchetti per distribuzione garofani
«Il lavoro, un’alleanza sociale generatrice di speranza». Sarà questo il tema della prossima Festa diocesana dei lavoratori che si svolgerà il prossimo 1° maggio
Come ogni primavera ritorna l'appuntamento di Giardini Estensi dedicato ai piccoli e grandi giardinieri. L’evento del 3 e 4 maggio, giunto alla 21ª edizione, presenta la novità del cambio di location che passerà dal Parco Massari alla vicina Piazza Ariostea.
Il Gal Delta 2000, nell’ambito del Piano di Sviluppo Rurale (Psr) 2014-2020/2024 della Regione Emilia-Romagna, ha investito oltre 14 milioni di euro per sostenere 140 progetti proposti da enti pubblici e imprese del territorio del Delta del Po
Pierluigi Negri, Michele Campanaro e Simone Saletti
Un incontro di benvenuto, ma anche un primo passo per consolidare le basi operative in materia di sicurezza. È quello avvenuto venerdì mattina tra il prefetto Michele Campanaro e i sindaci neo eletti di Bondeno e Comacchio, Simone Saletti e Pierluigi Negri, accolti a palazzo don Giulio d’Este dopo la vittoria alle amministrative del 20 e 21 settembre.
“È la primissima occasione per iniziare ad approcciare i problemi e sviluppare fin da subito un importante rapporto improntato alla leale collaborazione” annuncia il prefetto Campanaro che ha avuto modo di toccare alcuni aspetti sulla sicurezza: dall’abusivismo commerciale ai Lidi di Comacchio alla videosorveglianza sul territorio di Bondeno.
Appena archiviata la stagione turistica estiva, “uno dei temi su cui dovremmo lavorare insieme – anticipa il rappresentante territoriale del governo – è il rafforzamento delle attività di controllo affinché vengano garantite le condizioni di legalità assolute, rinnovando il patto di sicurezza urbana sottoscritto a luglio 2019 e integrandolo con il coinvolgimento delle associazioni di categoria”.
“È fondamentale organizzare il territorio sotto il profilo della sicurezza, specie contro il commercio abusivo, una piaga che staziona solo nei nostri lidi” conferma il nuovo sindaco Negri, che ha già affrontato la problematica anche con il questore Cesare Capocasa al fine di studiare una “azione preventiva già dalla primavera per scoraggiare i primi venditori, perché quando si stabilizzano in spiaggia diventa un problema quasi irrisolvibile”.
Sul territorio matildeo, invece, l’attenzione è concentrata all’implementazione della rete di videosorveglianza per coprire i punti scoperti. “Il Comune, rimasto escluso nella graduatoria di due anni fa, può ancora beneficiare dei contributi ministeriali del fondo unico di giustizia, candidando un bel progetto di videosorveglianza, una delle bandiere per le attività di prevenzione e controllo del territorio” ricorda Campanaro.
Un suggerimento accolto da Saletti che intende “rafforzare il rapporto sempre costruttivo con il rappresentante dello Stato e con l’ufficio di coordinamento nei momenti di emergenza”. Tra le proprità generali del primo cittadino, “fare un giro in tutti gli uffici, prendere in mano le questioni impellenti come la riapertura delle scuole, vigilare sull’ampliamento della casa della salute Fratelli Borselli, investire immediatamente sull’attrattività imprenditoriale affinché i nostri giovani possano trovare lavoro senza lasciare il paese”.
Nella cittadina lagunare, invece, ha vinto la voglia di cambiamento. “Il cambio di indirizzo politico è stato chiaro dopo che i 5 Stelle hanno disatteso le promesse fatte nel passato. La gente li ha castigati e ha deciso di cambiare, di dare fiducia al centrodestra” analizza il neo sindaco Negri che, tra tutto, ha dato precedenza a un “confronto con il segretario generale per capire le posizioni degli impiegati, degli uffici e dei dirigenti per salvaguardare le professionalità esistenti”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com