Piano Aree Interne, Avs all’attacco: “Condanna a morte lenta dei nostri territori”
Il nuovo Piano strategico nazionale per le Aree interne 2021–2027, presentato dal Governo Meloni, accende la protesta di Alleanza Verdi e Sinistra anche nel Ferrarese
Il nuovo Piano strategico nazionale per le Aree interne 2021–2027, presentato dal Governo Meloni, accende la protesta di Alleanza Verdi e Sinistra anche nel Ferrarese
Nei giorni scorsi è stato diffuso un comunicato stampa a firma del senatore Croatti, del consigliere regionale Casadei e del coordinatore regionale Lanzi che esprime una posizione pienamente condivisa dal MoVimento 5 Stelle di Ferrara in merito alla discussa autostrada Cispadana
Dopo le perplessità sollevate dal consigliere comunale Leonardo Fiorentini, la replica di Azione Universitaria e la presa di posizione di Link-Studenti Indipendenti, anche Unife interviene nel dibattito scaturito dal patrocinio fornito dall'ateneo alla manifestazione Ferrara Summer Festival, relativamente alla partecipazione dell'associazione studentesca di destra alla serata evento Unifest
Per Alleanza Verdi Sinistra e Possibile i grandi eventi non sono la soluzione per invertire un trend di declino economico che attanagli la nostra città
Dal 14 febbraio scorso il tratto terminale di via Mellone a Ferrara - compreso tra via Coperta e via Carlo Mayr - è completamente bloccato a causa del crollo parziale di un muro di cinta. A rilanciare l'allarme è il consigliere comunale del Pd Davide Nanni, che ha presentato una nuova interpellanza
(archivio)
Quale futuro per il PalaPalestre dopo la fine del 2020, ma anche quale presente viste le condizioni del nuovo affidamento temporaneo assegnato a due società?
Sono le richieste rivolte dal Pd all’assessore allo Sport Andrea Maggi, interpellato in merito alla struttura di via Tumiati, la cui proprietà è del Coni ma che è in gestione al Comune che a sua volta lo aveva affidato a un comitato di gestione fino al 31 dicembre di quest’anno.
Il nodo individuato dal Pd deriva dallo scioglimento proprio di quest’ultimo a far data da fine agosto, con il conseguente bando comunale per individuare un sostituto. “La risposta alla manifestazione di interesse risulta produrre una suddivisione degli spazi tra le due società che hanno partecipato, in palese contrasto con quanto previsto dal precedente contratto tra il Comitato di Gestione e la società Vis”, rilevano dal Pd Ilaria Baraldi, Francesco Colaiacovo e Deanna Marescotti, che fanno osservare anche come la “Vis ha sostenuto per l’impianto in oggetto spese e investito risorse, in forza del contratto precedente”.
Il Pd ricorda anche che l’assessore Maggi aveva ventilato la possibilità di acquisto del PalaPalestre da parte del Comune, ma “ad oggi, di quella possibilità nulla si sa e che, soprattutto, non risulta nemmeno rinnovata la gestione del Comune per il periodo successivo al 31 dicembre”, che comunque “dovrà necessariamente passare per un bando pubblico”.
Il partito di opposizione chiede allora “come si sia svolta la selezione del gestore temporaneo a seguito della manifestazione di interesse, con quali garanzie per gli attuali utilizzatori e per i titolari di contratti di locazione e conduzione; se si intende rispettare il contratto in essere e quindi la sua naturale scadenza al 31 dicembre o se, invece, si intenda inaugurare una nuova era nella quale i contratti decadono a piacere” e, infine, “quale sia il progetto per il futuro del Palazzetto Delle Palestre, ossia con quale progetto pubblico si intenda mettere a bando la gestione degli spazi e in quali tempistiche”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com