Ostellato
23 Settembre 2020
Rigettata l’istanza di oblazione, l'allevatore dovrà rispondere delle condizioni in cui aveva lasciato gli equini dopo il fallimento del maneggio

Cavalli abbandonati a Valle Lepri, si va a processo

di Elisa Fornasini | 2 min

Leggi anche

Tecnica sbagliata per rimuovere un tumore. Condannato il Sant’Anna

La giudice Monica Bighetti del tribunale civile di Ferrara ha condannato - in primo grado - l'Azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara a pagare quasi 360mila euro di indennizzo a Mario Fornasari, firma storica del Resto del Carlino, riconoscendo la responsabilità civile del Sant'Anna per la morte anticipata della moglie, la 55enne Elisabetta Marcigliano

Lagosanto, carabiniere a processo per arsenale illegale in caserma

È a processo con la duplice accusa di detenzione di munizionamento da guerra e omessa denuncia di materie esplodenti perché, oltre al possesso - illegale per la Procura di Ferrara - di trecentoquaranta munizioni, principalmente cartucce calibro 9 Parabellum utilizzate per la pistola d'ordinanza, a casa gli hanno trovato anche un barattolo contente mezzo chilo di polvere da sparo, senza la necessaria autorizzazione preventiva

Professore a processo per adescamento. Sì alla messa alla prova

È stato formalmente ammesso alla messa alla prova il 48enne professore ferrarese finito a processo con l'accusa di aver approfittato del proprio ruolo di docente per adescare una giovanissima studentessa che frequentava una scuola secondaria di primo grado della provincia di Ferrara, dove l'uomo insegnava

Auto contro mezzo agricolo, ferito un anziano

Stava viaggiando lungo la via Pomposa in direzione centro città, quando ad un certo punto - per cause in corso di verifica - ha sbattuto con la sua automobile contro un mezzo agricolo, che per la violenza dell’impatto è carambolato più volte

Chi abbandona gli animali non se la può cavare con una multa. Pare essere questa la prima sentenza emessa nel processo per l’abbandono dei cavalli di Valle Lepri a Ostellato.

O meglio, il giudice Andrea Migliorelli ha rigettato l’istanza di oblazione presentata dall’imputato, A.B. un agricoltore e allevatore di cavalli di Padova, che il 19 gennaio dovrà rispondere in tribunale del reato di ‘detenzione di animali in condizioni incompatibili con la loro natura e produttive di gravi sofferenze’.

Nessun rito speciale previsto dall’oblazione, quindi, che per gli illeciti penali di minor rilievo consente di estinguere il reato semplicemente pagando un’ammenda o una multa, senza dover affrontare il processo.

La procura, tramite la pm Elisa Bovi, e la parte civile – l’associazione Horse Angels che si è occupata della cura, mantenimento, accudimento di due dozzine di cavalli che erano stati abbandonati a Ostellato – si erano opposti alla richiesta e il giudice ha dato loro ragione vista la gravità dei fatti contestati. Che risalgono al 2018, quando Horse Angels ha denunciato in procura le condizioni in cui erano stati lasciati da anni 28 cavalli in una valletta del fiume Po dopo il fallimento di un maneggio. Nel frattempo quattro equini sono morti prima del salvataggio.

Gli ‘angeli dei cavalli’ – nome dell’associazione designata custode giudiziale degli animali fino alla vendita giudiziaria, costituitasi parte civile tramite l’avvocato Ciriaco Minichiello – esprimono soddisfazione per il fatto che l’imputato, difeso dall’avvocato Barbara Simoni, dovrà “rispondere in giudizio del reato penale perché deteneva in condizioni incompatibili con la loro natura dei cavalli, segnatamente privandoli del necessario governo dell’uomo (abbeveraggio, alimentazione e cure veterinarie), condizione produttiva di gravi sofferenze, poiché alcuni cavalli si ammalavano e altri morivano”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com