Paolo Govoni dalla Camera di Commercio a Sipro
L’attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna è benvoluto sia dalla parte politica (Comune di Ferrara in primis, che detiene il 48% della società) che da quella imprenditoriale
L’attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna è benvoluto sia dalla parte politica (Comune di Ferrara in primis, che detiene il 48% della società) che da quella imprenditoriale
Parte ufficialmente il progetto Patata – Produrre Aggregando Tecnici e Agricoltori Tutelando l'Acqua, un’iniziativa ambiziosa nata per affrontare le criticità della pataticoltura in Emilia-Romagna attraverso soluzioni tecnologiche, innovative e sostenibili
“L’attività cesserà il 30-04-2025”, c’è scritto a mano con un pennarello nero su un pezzo di cartone appoggiato su un bell’orologio da tavolo. Dopo 47 anni di onorata attività, Paolo Squarzoni andrà in pensione chiudendo il suo negozio di orologiaio in via Padiglioni
“Dopo due mandati, lascio una società che gode di buona salute e guarda al futuro con una serie di progetti già impostati e delineati". Con queste parole, Stefano di Brindisi (Sipro), ha sintetizzato il suo bilancio di mandato
"Ancora un volta stiamo assistendo al potere del capitale che tratta queste persone, 36 famiglie, come se fossero dei numeri. Dietro invece ci sono delle famiglie, delle storie, che evidentemente non interessano a Vsg". Storie e persone che invece interessano alla Filt Cgil e al segretario Luca Greco, oggi davanti ai cancelli dell'ex Sirio a Ostellato
Forse qualche rallentamento iniziale dovuto alle tante connessioni, ma poi sembra essere filato tutto liscio nel prima giornata dedicata alle registrazioni delle aziende per il bonus ‘Ferrara rinasce’, istituito dal Comune a favore delle attività commerciali e gestito da Sipro.
Alle 19 circa di lunedì 23 giugno, le aziende registrate erano 462, come riportato a Estense.com dal presidente di Sipro, Stefano Di Brindisi. È proprio Di Brindisi a rivolgersi alle aziende: “Non è un click day, c’è tempo fino al 15 luglio per registrarsi e presentare la richiesta, non è necessario fare tutto subito”.
Al momento è possibile registrarsi alla piattaforma (qui) – in una procedura teoricamente aperta a tutte le aziende, anche se il bando è relativo solo a specifici codici Ateco – poi da lunedì prossimo (29 giugno) prenderà il via la fase di richiesta vera e propria del bonus, con la compilazione dell’apposito modulo con le informazioni relative all’impresa (sarà necessaria la firma digitale e una marca da bollo da 16 euro).
Il bando distingue due categorie. La prima riguarda le attività ‘fisse’ con sede legale e operativa a Ferrara e prevede un bonus di mille euro; la seconda invece riguarda le imprese senza attività fissa (gli ambulanti o i tassisti, ad esempio) e prevede un bonus di 500 euro.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com