Economia e Lavoro
29 Febbraio 2020
Le risorse verranno erogate a Federconsumatori, che a sua volta le metterà a disposizione alle associazioni che seguono i risparmiatori

Rimborsi Carife, la Regione coprirà i costi delle pratiche

di Ruggero Veronese | 2 min

Leggi anche

Caso ‘imam’. Il sindaco Bernardi scrive al ministro Piantedosi

. Dopo il servizio di Quarta Repubblica, programma di Rete4, e l'intervista al sedicente imam, Dario Bernardi, sindaco di Portomaggiore, fa sapere di aver scritto - d'accordo col prefetto Massimo Marchesiello, a Matteo Piantedosi, ministro dell'Interno, per informarlo sulla situazione a livello comunale e, in particolare, su quella di questi giorni

Carife, una possibilità per gli esclusi

A poche settimane dall’evento “Cittadini che risparmiano ancora? Diritti Tutele Doveri” tenutosi a Ferrara il 18 ottobre ecco i primi effetti di quella politica diversa auspicata dal promotore Alberto Balboni

Razzismo sui bus: nuove scritte sull’11A e a Barco

Ancora scritte razziste e frasi di odio sono comparse negli ultimi giorni sui mezzi pubblici e alle fermate della città. Diverse segnalazioni arrivate alla nostra redazione documentano la presenza di messaggi discriminatori e minacce a sfondo razziale all'interno dell'autobus 11A, oltre che alla fermata di via Bentivoglio, a Barco

Bimbo annegato in piscina. La Procura chiede l’archiviazione

La Procura di Ferrara ha chiesto l'archiviazione dell'inchiesta per omicidio colposo contro ignoti, aperta per fare chiarezza sulla tragica fine del piccolo Malik Cihan Akker, il bambino tedesco-turco di 6 anni, morto per annegamento dopo un tuffo nella piscina del camping village Tahiti al Lido delle Nazioni

Cento euro non cambieranno la vita, ma possono almeno dare un segnale di presenza e vicinanza dalle istituzioni a chi si ritrova ad affrontare un lungo problema.
È per questo che le associazioni ferraresi che assistono i risparmiatori di Carife, le cui azioni e obbligazioni furono azzerate dal decreto Salva-Banche del governo Renzi, non nascondono il proprio apprezzamento per la decisione della Regione Emilia-Romagna di coprire le spese sostenute dagli ‘azzerati’ del territorio per la compilazione e l’invio delle domande di risarcimento dal fondo ministeriale.
Si tratta, appunto, di 100 euro per ogni risparmiatore coinvolto nel crac residente in Emilia-Romagna e dal reddito imponibile inferiore ai 35mila euro. Cento euro che però – e qui sta l’allerta delle associazioni – non verranno erogate automaticamente dalla Regione, ma andranno richiesti dai consumatori attraverso Federconsumatori e le altre associazioni che, almeno a livello provinciale, si interfacceranno con essa: Adiconsum, Legaconsumatori, Amici di Carife, Movimento Risparmiatori Traditi e Risparmiatori Azzerati Carife.

La Regione stanzierà infatti gli importi a Federconsumatori che a sa volta li ‘girerà’ alle associazioni che seguono i singoli casi. “Per ottenere il rimborso delle spese burocratiche bisognerà mandare la richiesta entro il 31 marzo – spiega Roberto Zapparoli di Federconsumatori -. Per chi è già seguito da un’associazione, questo avverrà in automatico, ma chi ha inoltrato la domanda di accesso al Fir autonomamente o facendosi seguire da un avvocato dovrò comunque rivolgersi a una di queste associazioni, visto che la Regione stanzierà i fondi ad Adiconsum”.

“L’importante – aggiunge Marco Cappellari di Amici di Carife – è che le richieste siano inviate entro la scadenza del 31 marzo: se manca qualche dato verrà richiesta un’integrazione, ma nel frattempo è indispensabile aver rispettato la scadenza”.
Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com