Contrasto alla criminalità, tocca a Borgo Punta
Nel tardo pomeriggio di sabato 22 novembre, i controlli dell’Arma dei Carabinieri si sono concentrati nella zona di Borgo Punta nell’orario più delicato, quello dell’imbrunire
Nel tardo pomeriggio di sabato 22 novembre, i controlli dell’Arma dei Carabinieri si sono concentrati nella zona di Borgo Punta nell’orario più delicato, quello dell’imbrunire
Quando Carla Alves lasciò il Brasile, vent'anni fa, fuggiva da violenza, discriminazione e povertà. Cercava una possibilità di vivere senza paura. Come molte donne trans latinoamericane, vedeva nell'Europa un luogo dove ricominciare. Ma il viaggio, segnato da vulnerabilità e assenza di tutele, l'ha condotta prima sulla strada e poi in carcere
Aveva 11 dosi di stupefacente in tasca e al suo domicilio nascondeva in un armadio banconote di piccolo taglio, per un valore complessivo di quasi 3mila euro, oltre a varie tipologie di droga e attrezzatura per la trasformazione e il confezionamento
Il comandante della Polizia Locale di Ferrara Claudio Rimondi traccia un bilancio a mente fredda di un "Halloween differente"
Pauroso incidente tra via Pioppa e via Copparo a Pontegradella dove due macchine si sono scontrate proprio all'altezza dell'incrocio che collega le due strade intorno alle 18 del 22 novembre
Verrà giudicato con il rito abbreviato l’avvocato accusato di aver scritto e consegnato una finta sentenza per far credere alla propria cliente di averla assistita al meglio in una causa civile per danni.
Il legale – difeso dall’avvocato Carlo Bergamasco – è a processo per falso in atto pubblico, truffa aggravata e infedele patrocinio. A denunciarlo è stato proprio la sua ex cliente, costituitasi parte civile, assistita dall’avvocato Davide Bertasi.
La vicenda nasce dall’incarico che la signora diede a un architetto per dei lavori che poi avrebbero causato dei danni alla casa. La donna si rivolse allora al legale per intentare una causa, chiedendo un risarcimento. Per anni era convinta che la causa stesse andando avanti, ma era ignara che fosse già stato incardinato un processo, fino a quando nel 2017 l’avvocato le mostrò addirittura la copia di una sentenza a lei favorevole, che condannava la controparte al risarcimento del danno. Risarcimento che, però, non arrivava mai.
E così la cliente divenne sospettosa, fino al punto di recarsi di persona in tribunale con una copia della sentenza in mano da mostrare alla cancelleria dove scoprì che quell’atto con quel protocollo era riferito a tutt’altra causa e che il giudice che, in teoria, aveva deciso, nulla sapeva di quella sentenza.
L’abbreviato si discuterà il 7 maggio.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com