Politica
12 Dicembre 2019
Baraldi chiede le ragioni e i costi della inusuale visita notturna alla mostra su De Nittis. Per Gulinelli “si stava lavorando”

Sgarbi di notte al Diamanti. Il Pd interroga, per l’assessore tutto ok

di Daniele Oppo | 2 min

Leggi anche

Sanità ferrarese in rosso: ok ai bilanci, ma preoccupano il Delta e gli anziani soli

La Conferenza territoriale sociale e sanitaria (Ctss) del ferrarese ha approvato ieri (15 luglio) i bilanci preventivi 2025 dell'Azienda Usl e dell'Azienda Ospedaliero-Universitari, che confermano un disavanzo complessivo di circa 120 milioni di euro. Nonostante il via libera formale e la piena fiducia alla nuova amministrazione, sono emerse alcune critiche

Morto in moto sulla Super. Aperto un fascicolo contro ignoti

La Procura di Ferrara ha aperto un fascicolo di indagine per omicidio stradale contro ignoti per la tragica fine di Roberto Liboni, 67enne motociclista ferrarese morto a seguito di una fuoriuscita autonoma dalla carreggiata lungo la Superstrada Ferrara-Mare

Avs e Possibile: “Morti sul lavoro nel nostro Paese non si fa abbastanza”

L'ennesimo "incidente mortale sul lavoro" in Italia è avvenuto, questa volta, in provincia di Ferrara nel comune di Lagosanto dove una donna di 44 anni è morta sul lavoro schiacciata da un trattore mentre lavorava in un'azienda agricola del Basso Ferrarese. "Un grande dolore - scrivono Alleanza Verdi Sinistra e Possibile Ferrara - per le persone a lei vicine, ma che ci colpisce tutti"

Per Ilaria Baraldi (Pd) si è trattato di una visita quantomeno originale per modi e tempi, per l’assessore Marco Gulinelli l’accesso a tarda notte a Palazzo dei Diamanti insieme a Vittorio Sgarbi è stato solo lavoro.

Fatto sta che la visita dell’assessore e del presidente di Ferrara Arte alla mostra “De Nittis e la rivoluzione dello sguardo” avvenuta verso l’1 e 30 della notte di un giorno di fine novembre (non c’è accordo neppure sulla data) è oggetto di una interrogazione da parte della consigliera comunale di opposizione.

Baraldi chiede al sindaco“di quantificare quali costi abbia avuto l’ingresso notturno; se sia stata fatta una valutazione di sicurezza prima di tale accesso e se l’assicurazione copra un incidente o un episodio delittuoso e chi ne risponderebbe” e poi “quali siano, se sono note, le ragioni che hanno indotto l’assessore alla Cultura e il presidente di Ferrara Arte a tale inusuale visita” e, infine, “se si intenda utilizzare i beni monumentali di Ferrara come delizie per il tempo libero della corte di chi, per ruolo, vi ha accesso privilegiato”.

Dicevamo delle date. Secondo Baraldi (e la segnalazione da lei ricevuta da un cittadino) la visita sarebbe stata effettuata nella notte tra il 29 novembre e il 1° dicembre, prima dunque dell’inaugurazione. Per l’assessore Gulinelli, contattato da Estense.com, la data è sbagliata, perché l’accesso sarebbe avvenuto prima della conferenza di presentazione (quindi probabilmente la notte precedente a quella indicata dalla consigliera).

In ogni caso, spiega l’assessore (che ovviamente si riserva di dare una risposta formale compiuta e dettagliata all’interrogazione),  “la visita non è stata improvvisata, parliamo di un deputato della Repubblica e presidente di Ferrara Arte che voleva vedere la mostra prima di presentarla. Abbiamo avvisato il sistema di Ferrara Arte, non è che siamo entrati con le chiavi, c’era il custode, la guardia giurata e siamo stati dentro un’oretta. Si stava lavorando”, conclude Gulinelli.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com