Scontro camion treno, in tre a Cona
Pauroso incidente su via Virgiliana, al passaggio a livello che si trova all'altezza della torre Senetica. A scontrarsi un treno regionale che procedeva sulla linea che porta a Suzzarra e un camion bisarca
Pauroso incidente su via Virgiliana, al passaggio a livello che si trova all'altezza della torre Senetica. A scontrarsi un treno regionale che procedeva sulla linea che porta a Suzzarra e un camion bisarca
“Non con il mio voto”. Così Marzia Marchi, consigliera del Movimento 5 stelle, è intervenuta in merito alla variazione di bilancio con cui il Consiglio comunale ha assegnato 1,2 milioni di euro al Teatro comunale per la realizzazione dei concerti di Vasco Rossi
Solidarietà unanime a Copma del Consiglio comunale di Ferrara che ha votato la mozione presentata da Francesco Rendine (Civica Fabbri)
"Che palle!". È l'esclamazione della consigliera di Forza Italia Diletta D'Andrea durante la dichiarazione di voto sulla mozione "R1PUD1A" di Emergency, presentata dai gruppi di opposizione. La maggioranza respinge una mozione che chiedeva al Comune di Ferrara di aderire a una campagna nazionale per riaffermare il ripudio della guerra previsto dalla Costituzione
Novità in arrivo per i turisti che scelgono di visitare Ferrara. Il periodo imponibile dell’imposta di soggiorno verrà esteso, a partire dal 2026, da 5 a 7 notti
Il M5S di Ferrara si mobilita per le elezioni regionali del 26 gennaio. Spetta come sempre alla piattaforma Rousseau emettere i primi verdetti ma non c’è tempo da perdere: entro il 26 dicembre gli attivisti pentastellati della regione dovranno trovare la quadra sul nome del candidato alla presidenza dell’Emilia Romagna.
Intanto inizia a prendere forma l’elenco dei candidati al consiglio. Alle 18 di lunedì sono scaduti i termini per presentare le autocandidature e sono quattordici gli aspiranti consiglieri comparsi in provincia di Ferrara, a cui spetta tre seggi.
Tra di loro, spicca Claudio Fochi, ex consigliere comunale dell’amministrazione Tagliani bis ed ex candidato al parlamento europeo, che ci riprova per ottenere una poltrona in viale Aldo Moro.
In lizza anche Paolo Pasetti, epidemiologo dell’Ausl, e Donatella Pasqualini, radiologa in servizio all’ospedale di Cona, entrambi candidati al consiglio comunale alle scorse amministrative.
Abbandona la partita Daniele Lanzoni, mentre ci riprovano l’ingegnere Gabriele Maldini e l’infermiera Barbara Virgili, il primo in corsa alle amministrative a Ferrara, la seconda candidata alle ultime elezioni ad Argenta.
Ora partono le votazioni su Rousseau, divise in due turni: il primo giro per una ‘scrematura’ a livello provinciale e la seconda fase per una selezione a livello regionale.
Il più votato sarà candidato presidente e dovrà vedersela con il presidente uscente Stefano Bonaccini desideroso di un mandato bis, la corazzata del centrodestra guidata dalla leghista Lucia Borgonzoni e Stefano Lugli che corre per l’Altra Emilia-Romagna.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com