Politica
28 Novembre 2019
Il sindaco si dice disponibile a incontrare gli organizzatori della mobilitazione: "No strumentalizzazione politica ma confronto costruttivo"

Fabbri alle sardine: “La porta del Comune è sempre aperta”

di Elisa Fornasini | 2 min

Leggi anche

“Privati di acqua e medicine”: il racconto di Croatti sulla Sumud Flotilla

Mitra puntati in fronte, privati di acqua e medicine, derisi, perquisiti come criminali. "Non contava nulla che fossi un senatore della Repubblica". Queste le parole di Marco Croatti del Movimento 5 Stelle, rievocando le ore drammatiche dell'abbordaggio da parte dell'Idf durante la missione della Global Sumud Flotilla

Avis Ferrara festeggia 58 anni di impegno e solidarietà

In commissione consiliare celebrato il 58° anniversario di Avis Ferrara: raccolta in aumento del 2,5% nel 2024, quasi 6mila donatori solo nel comune e un risparmio regionale di 3 milioni di euro grazie al dono volontario del sangue

Tecnica sbagliata per rimuovere un tumore. Condannato il Sant’Anna

La giudice Monica Bighetti del tribunale civile di Ferrara ha condannato - in primo grado - l'Azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara a pagare quasi 360mila euro di indennizzo a Mario Fornasari, firma storica del Resto del Carlino, riconoscendo la responsabilità civile del Sant'Anna per la morte anticipata della moglie, la 55enne Elisabetta Marcigliano

Un collage comparso sul gruppo Facebook “Sardine Ferrara”

“Ferrara si slega”? E allora l’amministrazione ferrarese si ‘sardinizza’. O almeno il sindaco leghista Alan Fabbri apre le porte del municipio al movimento delle sardine che sta organizzando la mobilitazione per sabato 30 novembre. E lo fa in diretta sul piccolo schermo, durante la trasmissione Omnibus andata in onda mercoledì mattina su La7.

“Per le sardine che manifesteranno in piazza a Ferrara la porta del Comune è sempre aperta” commenta il primo cittadino, che si dice “disponibile ad incontrare gli organizzatori e ad ascoltare idee e proposte” perché “le manifestazioni pacifiche di piazza sono un evento sempre positivo, soprattutto se accompagnate da un confronto costruttivo con chi è stato chiamato a gestire la cosa pubblica”.

L’occasione, secondo Fabbri, “è ottima per uscire dagli schemi della contrapposizione: la nostra amministrazione si è insediata da poco, stiamo costruendo le basi per il futuro della città e siamo aperti al dialogo con chiunque abbia qualcosa da dire e voglia contribuire al bene comune, superando le logiche della strumentalizzazione politica”.

Durante la trasmissione il sindaco ha toccato anche temi di carattere regionale e nazionale come quello dei gravissimi effetti sul territorio ferrarese dello “sciagurato decreto Salvabanche che ha coinvolto per volontà del governo Renzi anche Carife, mentre la banca si poteva salvare, e che ancora tante famiglie stanno subendo” e della sanità dell’Emilia Romagna che “dove esiste una concorrenza non sempre si conferma come prima scelta del cittadino come la narrazione del Pd vuole far credere” ha spiegato Fabbri citando il flusso importante di pazienti che “in particolare dalla provincia di Ferrara si spostano in quelle confinanti nel Veneto per farsi curare”.

Intanto gli attivisti ittici si sono rimboccati le maniche, pardon le pinne, per arrivare preparati al flash mob che scatterà alle ore 20 di sabato. Nel pomeriggio di mercoledì, un gruppo si è dato appuntamento a Factory Grisù per la produzione delle sardine, dando spazio alla fantasia e alla creatività nella realizzazione di tante sardine di cartone da portare in piazza Castello.

In una marea di adesioni, spicca quella di Patrizia Moretti, riportata sui social da uno degli organizzatori nazionali, Lorenzo Donnoli: “Il vostro entusiasmo è contagioso, vi abbraccio con stima, ho pensato fin da subito di scendere in piazza con voi sabato. Ci vediamo in piazza del Castello” è il messaggio di ‘benedizione’ della madre di Federico Aldrovandi.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com