‘Save the Park’ scrive a Vasco: “Proteggi il Parco Urbano, non reggerà i tuoi concerti”
Il comitato "Save the Park" interviene con una lettera indirizzata a Vasco Rossi sulla scelta del Parco Urbano come location dei concerti del 5 e 6 giugno 2026
Il comitato "Save the Park" interviene con una lettera indirizzata a Vasco Rossi sulla scelta del Parco Urbano come location dei concerti del 5 e 6 giugno 2026
La città si è svegliata oggi con una bella sorpresa. È arrivato questa mattina in città il nuovo albero di Natale che diventerà il fulcro delle festività natalizie. Si tratta di un abete rosso di più di 50 anni, alto 15 metri e con un ingombro della chioma del diametro di 8 metri, proveniente da Stellata di Bondeno
In un’informativa alla quarta commissione, la direttrice generale Ausl Ferrara ha fornito i dati sulla gestione della sanità nel penitenziario ferrarese
I soldi in ballo sono tanti e i lavoratori, così come i sindacati, non hanno intenzione di fare un passo indietro. "Nessuno di noi vuol far perdere un solo euro ai lavoratori", spiega ai nostri taccuini Giuseppe Di Stefano della Uilm che chiede a Marval, neo proprietaria di Vm Motori, "una proposta chiara"
È stato condannato a un anno di reclusione il legale rappresentate di una azienda a cui era stato subappaltato un cantiere a Borgo Punta dove perse la vita un operaio edile 36enne
Gli appalti comunali sembra non siano un affare che interessi anche i sindacati, almeno a leggere le lamentele dei segretari generali di Cgil, Cisl e Uil piccati per il fatto che l’assessore Andrea Maggi non li abbia mai inviati per un confronto sulla realizzazione di un elenco delle imprese locali da cui attingere per gli affidamenti diretti del Comune.
Il “percorso virtuoso fatto di ascolto e confronto periodico” vantato dall’assessore ai Lavori Pubblici? Sì, ma “con le associazioni di categoria, s’intende, perché fino ad oggi il sindacato confederale non è stato invitato a dare un contributo”, lamentano all’unisono Massimo Zanirato (Uil), Cristiano Zagatti (Cgil) e Bruna Barberis (Cisl). “Forse si ritiene che la forte opposizione e mobilitazione contro il decreto Sblocca Cantieri possa inficiare il percorso per un eventuale protocollo?”, chiedono.
Eppure “la scelta del comune di Ferrara, che si dice pronta a sottoscrivere un protocollo d’intesa con le associazioni di categoria, solo imprenditoriali si suppone, non rispecchia quanto a suo tempo dichiarato”, osservano i sindacati che ricordano come nell’incontro con il sindaco Alan Fabbri “il tema del lavoro era parso come elemento predominate ,come la volontà espressa di farne oggetto di confronto costruttivo, di condivisione delle scelte strategiche e organizzative”.
Il problema per i sindacati non è la creazione della lista delle imprese territoriali in sé, quanto l’idividuazione dei criteri i per l’affidamento e/o aggiudicazione dei lavori: offerta al massimo ribasso o offerta economicamente più vantaggiosa?, chiedono Cigl, Cisl e Uil. Saranno presi in considerazione il costo della sicurezza, il Durc in regola, l’applicazione della contrattazione collettiva nazionale, territoriale sottoscritta dai sindacati maggiormente rappresentativi a livello nazionale, la regolare iscrizione agli enti bilaterali laddove previsti dalla contrattazione, il regime di “solidarietà”?
Insomma, i temi del lavoro e i dei lavoratori meritano o no di entrare nel “percorso virtuoso?” vantato da Maggi?
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com