Rimondi traccia il bilancio di un “Halloween differente”
Il comandante della Polizia Locale di Ferrara Claudio Rimondi traccia un bilancio a mente fredda di un "Halloween differente"
Il comandante della Polizia Locale di Ferrara Claudio Rimondi traccia un bilancio a mente fredda di un "Halloween differente"
Arresto nella notte per la squadra delle Volanti della Questura di Ferrara. Un uomo, forse con una complice donna, ha forzato una porta di ingresso del Caffè Bacchelli ed è entrato per fare razzia di alcolici. L'intrusione ha fatto scattare l'allarme collegato con la centrale della questura, che ha inviato sul posto una pattuglia
Pauroso incidente tra via Pioppa e via Copparo a Pontegradella dove due macchine si sono scontrate proprio all'altezza dell'incrocio che collega le due strade intorno alle 18 del 22 novembre
L'Ars et Labor ritrova il sorriso nel derby tutto ferrarese col Mesola. I biancazzurri s'impongono con un 5 a 1 senza storia, dopo un primo tempo (finito 2 a 1) in cui gli ospiti hanno fatto il possibile per restare in gara, riuscendo anche a trovare il momentaneo pareggio
Aveva 11 dosi di stupefacente in tasca e al suo domicilio nascondeva in un armadio banconote di piccolo taglio, per un valore complessivo di quasi 3mila euro, oltre a varie tipologie di droga e attrezzatura per la trasformazione e il confezionamento
Forse una bravata, ma probabilmente qualcosa di più significativo e molto più spiacevole. Nella notte tra venerdì 25 e sabato 26 qualcuno ha cercato di dare fuoco allo striscione “Verità per Giulio Regeni” appeso da più di tre anni nella scalinata del Municipio.
Le fiamme sono state appiccate ai fili che tenevano lo striscione, che si sono bruciati in parte facendolo così penzolare. Sembra abbastanza chiaro il significato di un gesto odioso verso un simbolo che è già stato oggetto di scontro politico. Il fuoco ha lambito anche una parte dello striscione, creando però danni solo minimali.
“Hanno bruciato le corde di sostegno e poi il fuoco si è propagato anche a una piccola parte dello striscione”, conferma il sindaco Alan Fabbri, contattato da Estense.com.
Lo striscione è stato rimosso del tutto verso le 9 di sabato mattina e riposto all’interno dell’edificio comunale. “Ho già parlato con il responsabile di Amnesty International di Ferrara e con la Digos che è intervenuta, verificheremo anche se dalle immagini della telecamera puntata sullo scalone si riuscirà a vedere il volto degli autori”, dichiara ancora il primo cittadino.
Una volta aggiustato, lo striscione dovrebbe tornare dov’era, così almeno pare di capire: “Penso che basti sostituire le corde – spiega Fabbri -, ma essendo sabato non so se si riuscirà a farlo subito”.
“Da questa mattina manca sullo scalone del Municipio di Ferrara lo striscione giallo di Amnesty International – Italia che chiede verità e giustizia per Giulio Regeni – osserva la consigliera comunale del Pd Ilaria Baraldi con un post su Facebook, poi condiviso dal collega Aldo Modonesi -. La sua permanenza visibile in un luogo istituzionale come il Comune non deve essere messa in discussione. Vorrei sapere perché sia stato rimosso, se e quando sarà riposizionato e avere garanzie sul fatto che la mia città continui a ricordare il vile assassinio di un ricercatore, ancora senza colpevoli accertati”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com