Copparo
12 Ottobre 2019
Una 74enne imputata per omicidio stradale, il fatto avvenne a Tamara nell'aprile del 2018

Anziano morì dopo schianto auto-ambulanza, donna a processo

di Daniele Oppo | 1 min

Leggi anche

Traffico illecito di rifiuti. Tutto dissequestrato alla Zoffoli Metalli

Il tribunale di Milano ha dissequestrato i beni confiscati - agli inizi di aprile - alla ditta Zoffoli Metalli Srl di Tamara, azienda copparese finita al centro della maxi-operazione del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Trieste contro il traffico illecito di rifiuti

Riparte “Voce alle frazioni”

Dopo la pausa invernale, torna “Voce alle Frazioni”, il ciclo di incontri itineranti promosso dall’assessorato al Decentramento e Frazioni del Comune di Copparo. L’iniziativa riprenderà giovedì 1° maggio ad Ambrogio

Nominata la Commissione comunale Deco

Punta alla valorizzazione delle eccellenze locali la nomina ufficiale della Commissione De.C.O., l’organo tecnico incaricato di valutare l’assegnazione del marchio di Denominazione Comunale di Origine

Al via il Palio di Copparo 2025

È tutto pronto per il primo atteso appuntamento della 46ª edizione del Palio di Copparo: sabato 3 maggio, alle 17.30, nella sala consiliare del palazzo municipale, si terranno i sorteggi ufficiali

Copparo. È a processo per omicidio stradale la donna di 74 anni al voltante dell’auto contro la quale finì l’ambulanza diretta a Cona e che trasportava in emergenza Alfredo Bottoni, morto circa un mese dopo lo schianto.

Il fatto risale al 23 aprile del 2018 e avvenne a Tamara di Copparo, all’altezza di via Primicello, in prossimità del distributore di benzina, a pochi passi dall’azienda A3ide. Qui, secondo la ricostruzione fatta allora, la Peugeot 208 di colore nero della signora, proveniente da Copparo e diretta verso Ferrara, stava svoltando a sinistra, proprio nel momento in cui l’ambulanza a sirene accese stava effettuando un sorpasso. Inevitabile lo scontro, che portò l’ambulanza ribaltarsi nel fossato a bordo strada, nella corsia opposta.

Le condizioni già gravi di Bottoni, 79 anni, si compromisero ancora di più, tanto che venne trasportato in elisoccorso all’ospedale Maggiore di Bologna, in condizioni critiche. Morì il 17 maggio successivo, secondo l’accusa a causa dell’incidente.

La procura indagò inizialmente sia la signora che l’autosita dell’ambulanza, la cui posizione è stata poi archiviata.

Venerdì mattina il giudice Andrea Migliorelli ha dichiarato aperto il dibattimento e rinviato al 20 marzo per sentire i testimoni.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com