Cento
10 Ottobre 2019
La Corte d'assise d'appello riconosce le attenuanti generiche a Grumeza e gli riduce la condanna da 30 a 19 anni

Forte riduzione di pena per uno degli assassini di Cloe Govoni

di Daniele Oppo | 1 min

Leggi anche

Ponte Sp13 a Casumaro. Parte il cantiere per la messa in sicurezza

A causa dei dissesti riscontrati nella periodica attività di monitoraggio degli oltre 300 ponti di competenza, la Provincia di Ferrara ha deciso un intervento di restauro e consolidamento per il ponte lungo la SP13 (Casumaro-Pilastrello) in località Casumaro

Tutto pronto per gli artisti di strada a Cento

L’11 e 12 luglio sarà possibile passeggiare lungo i portici di Cento e vivere tutto il centro storico come non lo si è mai visto prima, grazie alla prima edizione di Porticoso, festival di arti di strada, local food, musica e intrattenimento, che si inserisce all’interno della rassegna estiva “La Bella Stagione”

Florin Constantin Grumeza (in primo piano) e Leonard Veissel (dietro) scortati dalla polizia penitenziaria (immagine d’archivio)

Renazzo. È uno sconto di pena più che rilevante, da 30 anni a 19, quello che arriva dal secondo giudizio d’appello per Florin Grumeza, che il 6 novembre del 2015, insieme a Leonard Veissel, uccise Cloe Govoni la pensionata 84enne di Renazzo, picchiata senza pietà durante una rapina nella propria abitazione, in cui fu violentemente malmenata anche la cognata 53enne, Maria Humeniuc.

La Corte d’Assise di appello di Bologna, sulla scorta di quanto aveva stabilito la Cassazione, ha infatti riconosciuto le attenuanti generiche per il solo Grumeza (definitivi invece i 30 anni per Veissel), che era stato collaborativo in fase di indagine, e le ha considerate equivalenti alle aggravanti, rideterminando così la pena ricevuta sia in abbreviato a Ferrara che nel primo giudizio d’appello. Il procuratore generale aveva chiesto la conferma dei trent’anni.

“La Corte si è giustamente uniformata alle indicazioni provenienti dalla Cassazione – commentano i legali di Grumeza, gli avvocati Milena Catozzi e Marcello Rambaldi -. Fin dall’inizio del procedimento abbiamo sostenuto la concessione delle attenuanti generiche in ragione della incensuratezza e del pentimento dimostrato dal nostro assistito”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com