Spettacoli
6 Settembre 2019
Il padre del rap inaugura "Giardino Wow" sul baluardo di viale IV Novembre, dove si "pedala" anche contro "l'ombra dell'intolleranza"

Frankie hi-nrg fa ballare il sottomura (e anche quelli che benpensano)

di Elisa Fornasini | 3 min

Leggi anche

Si avvicina la riapertura della Sp38 Cardinala

La riapertura al transito del nuovo ponte lungo la Sp38 Cardinala sul fiume Idice e della stessa strada provinciale avverrà tra il 10 e il 15 novembre, al termine delle procedure di collaudo

Protocollo anti-bullismo. Cento diventa un esempio regionale

Il lavoro è partito da un rafforzamento dell’aspetto regolamentare e repressivo, con la modifica del Regolamento di Polizia Locale, per dotare il Comune di strumenti più efficaci nella prevenzione e nel contrasto dei comportamenti devianti

La presentazione del libro è saltata, poco male. Il concerto è più un dj set, poco male. Frankie hi-nrg non fa rimpiangere nulla e lo dimostrano le circa 300 persone che giovedì sera hanno trasformato il sottomura di viale IV Novembre in una pista da ballo a cielo aperto.

Il rapper torinese ha inaugurato la seconda edizione del festival “Under the Walls”, promosso dal circolo Arci Bolognesi al Baluardo di Santa Maria della Fortezza per trasformare il cuore della zona Gad in un “Giardino Wow”, nome del contenitore di eventi che fino a dicembre animerà il quartiere con musica, sport e arte circense.

E il primo commento, ad ascoltare lo ‘showcase’ di Frankie hi-nrg, è proprio “wow”. Il padre del rap italiano, all’anagrafe Francesco Di Gesù, stupisce anche in veste di dj mentre mixa pezzi di “hip hop buono” sulle mura, che rimbalzano fino allo stadio.

Chi si è presentato alle 19.30 per la presentazione del libro “Faccio la mia cosa” è rimasto a bocca asciutta, se non fosse per la birra, gli hamburger e il dj set di Al Anárch e Sottomurasoundsclick che ha scaldato il pubblico fino alle 22, quando è apparso sul palco il ‘maestro di cerimonia’, dietro una consolle che non ha praticamente mai abbandonato.

Tra un remix di Eminem, una hit di Snoop Dogg e i ‘sound of the beast’ di Krs-One, l’mc prende finalmente in mano il microfono per salutare Ferrara e omaggiare la città delle biciclette con “Pedala” al ritmo di “pedala insegui la tua storia ovunque vada, pedala macina chilometri di strada, pedala l’hai voluta tu la bicicletta, pedala più in fretta”.

Sempre attuale è “Libri di sangue”, estratto dal primo album “Verba manent” del ’93 ma che potrebbe essere stata scritta oggi perché “è un tema ricorrente”, ovvero che “c’è chi la chiama intolleranza quest’ombra che avanza, che incalza, che aumenta di potenza: figlia di arroganza e di ignoranza, ragione di vita di chi ha perso la coscienza e crede ciecamente nella supremazia di una razza sulle altre”.

Il messaggio rimane anche mentre si salta su “Jump Around” degli House of Pain o si ascolta una versione velocizzata della celeberrima “Quelli che benpensano”. Ma è proprio sull’esibizione a cappella di “Disconnetti il potere” che Frankie hi-nrg dimostra di non avere perso il flow, in “fiumi di parole” che strappano applausi dai giovani festaioli che gridano “se non metti l’ultimo noi non ce ne andiamo”.

“L’anno scorso per otto minuti di ritardo sono arrivati 900 euro di multa, dai, se dobbiamo dire le cazzate allora andiamo al governo” scherza il rapper che concede comunque le ultime metriche su “una realtà unica, tragica, storica, priva di retorica, figlia dell’America, isterica discarica di oniriche illusioni che ci appaiono paradisi ma che invece son gironi infernali di emozioni artificiali. Basta! Ribellarsi è un dovere”. E ascoltarlo è un piacere.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com