Economia e Lavoro
3 Settembre 2019
Colloqui, orientamento e campagne di reclutamento all'Informagiovani. Guerrini e Travagli: "Si rendono i ragazzi più appetibili sul mercato"

Lavoro in Corso, nuovo sportello per i giovani in cerca di occupazione

di Elisa Fornasini | 2 min

Leggi anche

Ferrara premiata a Ecomondo per il futuro parco in zona Est

Il nuovo grande parco della zona est del Comune di Ferrara è tra i vincitori dell'edizione 2025 del Premio per lo Sviluppo Sostenibile, promosso dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile e da Italian Exhibition Group, nell'ambito della fiera Ecomondo di Rimini

Impediscono i controlli dei carabinieri. Denunciati due gemelli sull’autobus

Due gemelli di 18 anni sono stati denunciati per resistenza a pubblico ufficiale; uno dei due è stato inoltre segnalato per uso personale di sostanze stupefacenti. È il bilancio dei controlli quotidiani che, durante la giornata dello scorso 4 novembre, i carabinieri hanno effettuato nella stazione delle autolinee extraurbane di Copparo

Sicurezza. Attivo il sistema di videosorveglianza su tutti i bus Tper

Tper ha completato l'allestimento del sistema di videosorveglianza a copertura dell'intera propria flotta di circa 1.200 autobus in servizio nei bacini di Ferrara e di Bologna, una realizzazione finalizzata a migliorare gli standard di sicurezza a bordo e la qualità del servizio offerto ai cittadini

Ferrara celebra il talento sportivo di Simone Di Sabato ed Elena Roversi

Nella residenza municipale si è tenuta la cerimonia di consegna di due riconoscimenti sportivi. Alle 11 consegnata una targa di riconoscimento all'atleta Simone Di Sabato per la carriera sportiva nella disciplina del nuoto in acque libere e alle 11.30 alla studentessa Elena Roversi per l'argento conquistato ai Campionati Europei Universitari nel Karate-Kata

C’è una nuova opportunità per i giovani under 35 che cercano lavoro a Ferrara: si chiama “Lavoro in Corso” ed è il nuovo sportello aperto nella sede dell’Agenzia Informagiovani in piazza del Municipio 23 dove, almeno per un pomeriggio, le agenzie per il lavoro e gli enti di formazione incontrano i candidati.

Il servizio – “che si inserisce nella vasta gamma di attività offerta da Informagiovani per l’informazione e l’orientamento trasversale dei ragazzi, come sempre gratuito per gli utenti e a costo zero per i gestori” puntualizza la responsabile Rita Vita Finzi – sarà attivo tutti i giovedì, dalle 15 alle 17, dal 5 settembre al 25 giugno per poi riprendere, “dopo questa prima fase sperimentale“, a settembre 2020.

Si va dai colloqui di preselezione alla revisione del curriculum e consigli per la candidatura, dalle informazioni sui profili e le competenze più ricercati sul nostro territorio alle opportunità formative fino a specifiche campagne di reclutamento, come sempre divulgate attraverso le newsletter “lavoro” e “formazione” dell’Informagiovani che conta 18mila iscritti.

“Tutti temi molto sentiti dai nostri giovani, tanto che l’iniziativa ha già riscosso un buon successo: il primo appuntamento è tutto esaurito e sono rimasti due posti (sugli otto disponibili) per il secondo incontro” rivela Finzi che invita gli interessati a prenotare l’appuntamento sulla piattaforma online, disponibile qui.

Ad applaudire al progetto l’assessora comunale alle Politiche Giovanili Micol Guerrini che considera “importante creare nuovi canali per avvicinare le aziende ai giovani, che devono essere formati per essere appetibili sul mercato del lavoro“, e la collega alle Attività Produttive e Lavoro Angela Travagli che dà il “benvenuto a nuove iniziative di recruiting per agevolare l’ingresso nel mondo del lavoro contro la disoccupazione giovanile che attanaglia tutto il Paese e in particolare la nostra provincia”, con la promessa che “ci impegneremo a creare un ambiente favorevole di insediamento di nuove attività produttive e start up”.

Al punto informativo si alterneranno, secondo un calendario consultabile sul sito Informagiovani, le agenzie per il lavoro del territorio e gli enti appartenenti alla Rete attiva per il lavoro della Regione Emilia Romagna: Adecco, Archimede, Areajob, Centoform, Cfp Cesta, Conform, Dinamica, Ecipar, Formart, Gesfor, Gi Group, Humangest, Ial Emilia Romagna, Iscom, Lavoropiù, Manpower, Openjobmetis, Orienta, Randstad, Tempor, Umana e Centro per l’Impiego.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com