La mostra “Utopia Diagrams” di Charlie Davoli all’Annunziata
Da sabato 8 novembre presso l'art gallery dell' hotel Annunziata si terrà l'inaugurazione della mostra “Utopia Diagrams” di Charlie Davoli, che durerà fino a domenica 4 gennaio
Da sabato 8 novembre presso l'art gallery dell' hotel Annunziata si terrà l'inaugurazione della mostra “Utopia Diagrams” di Charlie Davoli, che durerà fino a domenica 4 gennaio
Giovedì 11 dicembre Angelo Branduardi suonerà al Teatro Comunale. Lo spettacolo s’intitolerà “La musica alla corte degli Estensi” e rientrerà nel progetto discografico "Futuro Antico"
Settimo arresto per l'uccisione di Alessandro Coatti, il 38enne biologo di Longastrino, trovato senza vita lo scorso 6 aprile a Santa Marta, in Colombia. A finire in manette con l'accusa di omicidio aggravato è Uber Etilvio Torres García, fermato nella serata di lunedì (27 ottobre) scorso
Riprendono gli incontri culturali promossi dall’Avis Comunale di Ferrara. Il primo appuntamento della nuova stagione è fissato per venerdì 31 ottobre nella sala “Silvio Carletti” della sede dell’associazione
Martedì 4 novembre il Centro Teatro Universitario presenta, presso la sala teatro di via Savonarola 19, un nuovo laboratorio teatrale condotto da Enzo Vetrano e Stefano Randisi a partire dalla drammaturgia di William Shakespeare
Pizzata sotto le stelle ed enodegustazione lungo tutta la via. Doppio evento culinario e musicale per Feshion Eventi che stuzzica le papille gustative, e le orecchie, con Pizza Street dal 6 all’8 settembre in via Contrari e Vino&Musica dal 14 al 15 settembre in via Mazzini.
Gli affezionati avranno già notato una novità: la settima edizione dell’apprezzata Pizza Street per la prima volta cambia location e si trasferisce da via Voltapaletto a via Contrari, nel tratto da piazza Trento e Trieste a via De Romei. La strada si presta a diventare una pizzeria all’aperto, seguendo il trasloco della pizzeria Andrea&Lauretta, da sempre cuore gastronomico dell’evento.
“Lo spostamento era necessario ma è già stato apprezzato dai commercianti della via da cui abbiamo avuto un piacevole riscontro” rivela l’organizzatore Mirko Marangella, tanto che uno degli esercenti, il tatuatore Giorgio Moretti, si è offerto di disegnare la tovaglietta, rigorosamente riciclabile come i cartoni della pizza compostabili.
La formula è sempre la stessa: una tavolata da 250 posti per due turni (dalle 19.30 alle 21.30 e dalle 21.30 alle 23.30) animata da uno spettacolo diverso ogni sera: concerto acustico di Francesca Fucci (venerdì 6), serata anni ’50 con il boogie woogie di Perry Boogie e Lady Martini (sabato 7) e dj set di Massimo Jj Buriani in collaborazione con Il Molo (domenica 8) con animazione per i più piccoli.
Anche il prezzo è rimasto invariato: 12 euro comprensivi di aperitivo, pizza, bibita, dolce della gelateria “L’era glaciale” e omaggio a scelta tra regalo floreale (curato da Roverati Giardini) o rotella taglia-pizza (offerta da Pasquali srl). Il tutto con un risvolto sociale: parte del ricavato verrà devoluto all’Ail Ferrara (Associazione Italiana Leucemie) i cui volontari verranno impiegati come camerieri. Per prenotazioni contattare il 349 5878324.
È ormai tradizione anche il percorso di degustazione enogastronomica itinerante lungo via Mazzini, giunto alla sesta edizione con il supporto di alcune attività commerciali della via, “il nostro punto di forza”, di rinomate aziende agricole locali e nazionali e di Ais – Associazione Italiana Sommelier.
“Un evento divertente e fresco che si rivolge a un target vario, che dalle 17 alle 22 potrà degustare ottimi vini di diverse cantine e prodotti tipici locali al costo di 10 euro (ridotto a 8 tramite coupon scaricabile sul nostro sito)” interviene Alessandra Scotti di Feshion Eventi. I ticket potranno essere acquistati nei due info point collocati all’inizio e alla fine di via Mazzini, dove risuonerà la musica dal vivo della scuola ferrarese Musijam. Anche in questo caso non manca la solidarietà con il banchetto dolci dell’associazione Ado.
“Vi faccio i complimenti, è bello vedere ragazzi giovani che accettano e vincono una sfida imprenditoriale caratterizzata dalla voglia di stupire, dalla socialità, dalla sostenibilità e dal valore della rigenerazione del centro storico, anche se auspichiamo una sua espansione fino all’Acquedotto e al parco Massari” commenta l’assessora alle Attività Produttive Angela Travagli che patrocina entrambe le iniziative.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com