Comacchio
21 Agosto 2019
Alle cinque di notte il vicinato è stato svegliato da una serie di colpi che hanno fatto pensare a una sparatoria in corso

Prima sfondano le vetrate, poi le telecamere: riconosciuti i teppisti del Barracuda

di Ruggero Veronese | 2 min

Leggi anche

Una locandina in vetrina, una mano tesa: Ferrara contro la violenza sulle donne

Una locandina nelle vetrine della città per dire "Basta violenza sulle donne". Un semplice foglio, ma capace di trasformare negozi, farmacie e mercati in veri presidi di ascolto e protezione per chi vive situazioni di paura o isolamento. Ferrara si mobilità così, con una rete diffusa e concreta, per dare un segnale chiaro: qui nessuna donna è sola

La biblioteca che dà ‘lezioni di sicurezza’ ad Alan Fabbri

La Biblioteca Popolare Giardino interviene pubblicamente dopo il post con cui il sindaco di Ferrara, Alan Fabbri, ha celebrato l’inaugurazione della nuova biblioteca comunale Dino Tebaldi. Un post in cui il sindaco ha ricordato le critiche ricevute in passato prendendo le distanze da chi “pensava di combattere la mafia nigeriana aprendo una biblioteca in Gad”

Comacchio. Si sono presentati in condizioni decisamente poco ‘presentabili’ all’ingresso della discoteca Barracuda, al Lido di Spina, ma sono stati respinti all’ingresso dai buttafuori. E un’ora dopo, quando il locale era ormai chiuso, sono tornati sul posto e hanno preso a martellate prima le vetrate del locale e poi le telecamere di videosorveglianza che avevano appena ripreso l’atto vandalico.

Sono già stati riconosciuti dai gestori del locale i tre uomini che nella notte tra lunedì e martedì hanno spaventato tutto il vicinato con la loro fragorosa azione di vendetta contro la discoteca e i suoi buttafuori. Attorno alle cinque infatti una serie di colpi forti, secchi e improvvisi hanno svegliato turisti e residenti, facendo addirittura pensare che fosse in corso una sparatoria.

Una preoccupazione smentita dagli stessi titolari del locale, che hanno spiegato l’accaduto: attorno alle 4, lo staff del locale ha vietato l’ingresso a un cinquantenne residente in zona, accompagnato da un amico coetaneo e dal proprio figlio, di circa 20 anni. Il locale era già in orario di chiusura, ma la decisione dei buttafuori era dovuta soprattutto all’evidente stato di confusione e alterazione delle tre persone.

E la decisione degli addetti alla sicurezza si è rivelata corretta, visto che il trio era davvero assolutamente fuori controllo. Talmente fuori controllo da essere disposto ad andare a recuperare un martello, aspettare un’ora e infine tornare all’esterno della discoteca, tempestando di colpi le vetrate e causando danni per circa 5mila euro. E talmente fuori controllo da dimenticarsi di un dettaglio non secondario: solo dopo essere stato inquadrati dalle telecamere a circuito chiuso i teppisti si sono premurati di mettere fuori uso il sistema di videosorveglianza. Un errore che potrebbe rivelarsi fatale: i gestori del locale hanno infatti annunciato che in questi giorni depositeranno la denuncia. E non sarà contro ignoti.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com