Casaglia, feste fino all’alba e residenti stanchi
Due cittadini denunciano raduni notturni fino alle 6, tra musica, clacson e rifiuti lasciati in centro a Casaglia
Due cittadini denunciano raduni notturni fino alle 6, tra musica, clacson e rifiuti lasciati in centro a Casaglia
Un’interpellanza firmata dai consiglieri comunali del Partito Democratico Elia Cusinato, Enrico Segala e Matteo Proto riporta l’attenzione sul parco pubblico tra via dei Calzolai e via dello Storione, a Francolino, di fronte alla farmacia “La Sorgente”
Intervento sulla transizione ecologica tra Ferrara e Ravenna di Mascia Morsucci ex assessora alle politiche Giovanili nella giunta guidata dal sindaco Gaetano Sateriale dal 2004 al 2009
Ferrara si prepara a una nuova mobilitazione per la pace. Sabato 6 settembre, dalle 16.30 alle 19.30, piazza Cattedrale ospiterà il presidio per il popolo palestinese promosso dalla Rete Pace Ferrara. Al centro dell’iniziativa ci sarà il sostegno alla Global Sumud Flotilla. L'intervento della Rete Pace Ferrara sulla missione
"Chiederemo un tavolo di crisi regionale e nazionale". È l'impegno assunto dal consigliere regionale Paolo Calvano (Pd) per il comparto della pesca e dell’acquacoltura che sta affrontando negli ultimi mesi gravi difficoltà
Il sottosegretario Villarosa con un gruppo di azzerati Carife
“Abbiamo finito tutto il lavoro sulla creazione del Fondo indennizzo per i risparmiatori, un miliardo e mezzo e procedure semplificate”. Lo ha annunciato il sottosegretario all’Economia Alessio Villarosa (m5S) con un video su Facebook in cui ha mostrato dei fogli che, afferma, sono il terzo e ultimo decreto attuativo che dovrebbe portare alla piena funzionalità del Fir.
Il testo del decreto, al momento in cui scriviamo, non compare ancora nel sito del ministero dell’Economia e delle Finanze che non dà neppure alcuna comunicazione in merito. Ovviamente, deve essere pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale per avere validità. Villarosa non ha specificato se il decreto – la cui bozza è pronta da tempo e inizialmente doveva essere pubblicato a luglio – sia stato o meno firmato dal ministro Giovanni Tria, né quando verrà pubblicato.
Il decreto è importante perché conterrà la data a partire dalla quale per i risparmiatori azzerati delle banche poste in risoluzione nel 2015 – Carife fra queste – e in liquidazione nel 2016 (le banche venete) si aprirà la finestra di 180 giorni entro la quale presentare la domanda d’indennizzo.
Le domande potranno essere presentate per via telematica sulla piattaforma creata dalla Consap, la società del Mef che si occuperà del supporto tecnico alla commissione indipendente di esperti che vaglierà invece le domande.
Ricordiamo che, in base a quanto previsto dalla Finanziaria e dal ‘decreto Crescita” l’indennizzo procederà su due binari. Il primo, la via ‘automatica’, riguarda i risparmiatori con un reddito imponibile inferiore ai 35mila euro o un patrimonio mobiliare inferiore ai 100.000 euro. Secondo il Governo il 90% dei risparmiatori coinvolti si trova in questa situazione.
Per il restate 10% sarà l’apposita Commissione tecnica a vagliare le domande, giudicando in base alla tipizzazione in diverse categorie delle “violazioni massive” e dei criteri che conducono all’erogazione diretta dell’indennizzo.
Per gli azionisti l’indennizzo spetta nella misura del 30% del costo dell’acquisto, entro un limite massimo di 100mila euro per ciascun risparmiatore. Per gli obbligazionisti l’indennizzo arriva fono al 95% del costo di acquisto, sempre entro il limite massimo di 100mila euro (in entrambi i casi il limite massimo potrà essere superato se alla fine dell’erogazione il fondo avrà ancora una dotazione residua).
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com