Oltre 400 presenze ufficiali al raduno organizzato dal Vespa Club Ferrara, che dopo la sfilata per il centro si è diretto verso la Delizia di Belriguardo
La Vespa non perde il suo fascino: un’allegra invasione sfila per le vie di Ferrara
Dal 12 al 21 settembre, ogni sera dalle 19, la Festa dell'Unità di Ferrara lascia Pontelagoscuro e approda al Baluardo di Santa Maria della Fortezza in viale IV Novembre, nel cuore del Gad, con l'edizione "Bello esserci"
Parla di "modalità inadeguate" La Comune di Ferrara, rappresentata in Consiglio comunale da Anna Zonari, nel riferirsi alla procedura di co-programmazione dei Piani di Zona 2025 avvitati lo scorso luglio
"Continuiamo a ritenere non idoneo il luogo a manifestazioni ricreative non consone al contesto". È questo il verdetto dell'Anpi di Comacchio dopo che il Comune aveva aperto nuovamente all'utilizzo del parco della Resistenza per il Villaggio di Babbo Natale ma solo "previo assenso dell'Anpi"
Il sindaco di Portomaggiore, Dario Bernardi, replica alle critiche sollevate da associazioni e cittadini sulla gestione dell’Oasi di Bando, dopo i nuovi episodi di moria di pesci. Lo fa con una lunga nota in cui rivendica l’impegno dell’amministrazione e respinge le accuse di inerzia
Attorno alla metà di ottobre prossimo sarà aperto il nuovo ponte di Campotto e resa percorribile per mezzi leggeri la Sp 38 Cardinala nel territorio di Argenta. Ad annunciarlo è stato il presidente della Provincia, Daniele Garuti, insieme con il sindaco di Argenta, Andrea Baldini
Un’allegra invasione colorata per le vie del centro di Ferrara, e che dopo aver costeggiato le mura ha virato in direzione Voghiera, e per l’esattezza verso la Delizia di Belriguardo dove si sta svolgendo la rassegna Estate in Musica. È questo il percorso del 15° Vespa Raduno nazionale organizzato dal Vespa Club Ferrara e denominato per l’occasione ‘Back to the Future’, che unendo il fascino vintage a quello dei motori ha chiamato alla raccolta nella città estense oltre 400 appassionati della storica due ruote Piaggio.
E, per la verità, non solo loro: tra i mezzi che hanno sfilato a Ferrara erano presenti anche alcuni – per così dire – ‘fuori quota’, soprattutto qualche ‘chopper’ customizzato, ma anche un’Ape con due giovani a bordo: la cugina a tre ruote della Vespa non ha certo sfigurato in mezzo alla parata.
Per quanto riguarda invece le vere e proprie Vespe, per gli appassionati c’era solo l’imbarazzo della scelta: dai mezzi storici degli anni ’70 ai modelli più recenti, modificati o completamente originali, più o meno ricoperti di adesivi a testimoniare tutti i traguardi raggiunti nel corso degli ani dai loro appassionati possessori. Da Capo Nord a Santiago de Compostela, da Istanbul a Glasgow, si può star certi che un qualche vespista italiano si è spinto fino a quel punto. Forse anche solo per comprare un panino e un adesivo, prima di rimettersi in sella.
Per gli organizzatori del Vespa Club Ferrara, l’iniziativa può definirsi un vero successo: circa 410 i mezzi ufficialmente iscritti e una trentina di club provenienti anche da Bolzano, Legnago o Pordenone (senza contare gli immancabili ‘imbucati’), con un trend stabile rispetto alle scorse edizioni: una nota positiva, se si considera che nelle province e regioni circostanti i Vespa Club stanno subendo una fase di flessione, con un calo degli iscritti attorno al 15%. Ma a Ferrara, il fascino della due ruote Piaggio non ha perso appeal.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anniEstense.comoffre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit IBAN:IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER) Causale:Donazione perEstense.com